Fabozzi, Paolo (2014) Piano di riqualificazione energetica di edifici industriali destinati ai servizi postali. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Fabozzi_Paolo_25.pdf]
Preview
Text
Fabozzi_Paolo_25.pdf

Download (10MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Piano di riqualificazione energetica di edifici industriali destinati ai servizi postali
Creators:
Creators
Email
Fabozzi, Paolo
fabozzi_paolo@libero.it
Date: 31 March 2014
Number of Pages: 347
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Scuola di dottorato: Ingegneria civile
Dottorato: Ingegneria delle costruzioni
Ciclo di dottorato: 25
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Rosati, Luciano
UNSPECIFIED
Tutor:
nome
email
Iovino, Renato
UNSPECIFIED
Date: 31 March 2014
Number of Pages: 347
Keywords: diagnosi energetica
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/10 - Architettura tecnica
Aree tematiche (7° programma Quadro): ENERGIA > Efficienza e risparmi energetico
Date Deposited: 09 Apr 2014 12:48
Last Modified: 27 Jan 2015 11:26
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10002

Collection description

L’attività di ricerca incentra il proprio campo di azione sull’involucro edilizio. Nella prima parte della tesi sono state analizzate le caratteristiche costruttive, morfologiche e geometriche di un particolare campione di edifici industriali destinati ai servizi postali intercettando gli elementi comuni dell’involucro edilizio in relazione a: superficie di tamponatura, superficie di primo calpestio, superficie di copertura, infissi. A seguito di analisi puntuale si è riscontrato che, questi particolari edifici, anche se realizzati in regioni differenti, sono risultati molto simili fra loro e questo fattor comune ha reso interessante l’ipotesi di una pianificazione energetica basata sulla valutazione delle prestazioni degli involucri esistenti. Nella seconda parte della tesi, sono stati analizzati i dati climatici delle zone geografiche in cui è localizzato ogni edificio: gradi giorno, esposizione, temperature medie mensili, irradianza solare e i valori limite di trasmittanza U e indice di prestazione energetica EP imposti dalla norma. Per tali strutture è stata calcolato il fabbisogno energetico per il riscaldamento invernale e le dispersioni attraverso i ponti termici applicando diversi strumenti di calcolo più o meno avanzati (Software: Termolog Epix 4.0, Iris 2.0 ) riscontrando un sostanziale accordo tra i risultati ottenuti, con interessanti indicazioni sulla scelta degli interventi di riqualificazione energetica. Dall’analisi dei risultati si è pervenuti ad una relazione che lega il rapporto tra fabbisogno netto di energia per riscaldamento e gradi giorno della località in cui sorge l’edificio con il volume riscaldato. Dall’analisi prestazionale che manifesta una indiscutibile inefficienza, dalle caratteristiche della geometria dei volumi e dal rapporto tra le varie superfici dell’involucro in termini di consistenza è emersa la possibilità di prevedere interventi di retrofit energetico finalizzati all’abbattimento delle dispersioni termiche quali: intervento di cool-roof più isolante in copertura, intervento di parete ventilata in facciata, intervento di sostituzione degli infissi esistenti con sistemi innovativi a doppia pelle isolanti ed auto schermanti. Dal calcolo del fabbisogno energetico di progetto per ogni singolo intervento e per il full retrofit sono pervenuti risultati variabili a seconda della zona climatica e del rapporto di forma con un notevole abbattimento, in tutti i casi, delle dispersioni e una cospicua riduzione dei consumi energetici sia su scala nazionale che per ogni singolo edificio oggetto di studio. Sulla base dei valori ottenuti, per ampliare tale studio ad ulteriori corpi edilizi, si è elaborata una relazione di calcolo grazie alla quale si riesce a stimare facilmente, conoscendo il volume del fabbricato, il fabbisogno energetico dell’edificio riqualificato a seguito di determinati interventi di retrofit energetico.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item