Garofalo, Luna Maria
(2015)
La democrazia interna dei partiti politici tra anomia e proposte legislative.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
La democrazia interna dei partiti politici tra anomia e proposte legislative |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Garofalo, Luna Maria | lunagarofalo@alice.it |
|
Date: |
31 March 2015 |
Number of Pages: |
308 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Giurisprudenza |
Scuola di dottorato: |
Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: |
Diritto pubblico e costituzionale |
Ciclo di dottorato: |
27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Cariola, Agatino | agatino.cariola@gmail.com |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Cocozza, Vincenzo | UNSPECIFIED |
|
Date: |
31 March 2015 |
Number of Pages: |
308 |
Uncontrolled Keywords: |
democrazia interna; legge sui partiti; anomia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/08 - Diritto costituzionale |
Aree tematiche (7° programma Quadro): |
SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Orientamenti nella società e relative implicazioni |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
08 Apr 2015 08:39 |
Last Modified: |
29 Apr 2016 01:00 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10460 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/10460 |

Abstract
Il presente lavoro di tesi concerne ad oggi l'aspetto più problematico della politica italiana: la democrazia interna dei partiti politici e la mancanza di una legge che li regoli. In particolare, la definizione di partito, il ruolo e le funzioni da esso svolte all'interno dell'ordinamento italiano aiutano nella comprensione dei profili problematici ricollegati alla natura del partito, al suo rapporto con la forma di governo e con i cittadini. In quest'ultimo senso militano le riflessioni inerenti il finanziamento della politica e le primarie di partito. Infine la democrazia interna viene utilizzata come strumento di valutazione della configurazione del sistema in termini di democrazia aperta o protetta, anche in comparazione con altre esperienze europee.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |