Borrelli, Carlo (2015) Influenza dell'ambiente colturale e dell'epoca di trapianto su simbiosi, assorbimenti nutrizionali, crescita, produzione e qualità della fava (vicia faba L.mayor Hartz) da consumo fresco, in regime convenzionale e biologico, in Campania. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of TesiDottorato_Borrelli Carlo.pdf]
Preview
Text
TesiDottorato_Borrelli Carlo.pdf

Download (842kB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Influenza dell'ambiente colturale e dell'epoca di trapianto su simbiosi, assorbimenti nutrizionali, crescita, produzione e qualità della fava (vicia faba L.mayor Hartz) da consumo fresco, in regime convenzionale e biologico, in Campania.
Creators:
Creators
Email
Borrelli, Carlo
carloborrelli2011@libero.it
Date: 31 March 2015
Number of Pages: 74
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Agraria
Scuola di dottorato: Scienze agrarie e agroalimentari
Dottorato: Agrobiologia e agrochimica
Ciclo di dottorato: 26
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Carputo, Domenico
carputo@unina.it
Tutor:
nome
email
Caruso, Gianluca
UNSPECIFIED
Date: 31 March 2015
Number of Pages: 74
Keywords: vicia faba, Rhiziobium, antiossidanti.
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/04 - Orticoltura e floricoltura
Aree tematiche (7° programma Quadro): BIOTECNOLOGIE, PRODOTTI ALIMENTARI E AGRICOLTURA > Produzione sostenibile e gestione delle risorse biologiche della terra, della foresta e dell'ambiente acquatico
Date Deposited: 13 Apr 2015 07:54
Last Modified: 08 Oct 2015 08:08
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10534
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/10534

Collection description

Nel triennio 2010 – 2013 è stata condotta una prova sperimentale in provincia di Napoli finalizzata alla valutazione degli effetti dell'ambiente colturale (pieno campo e serra), dell'epoca d'impianto (cinque epoche a partire dal 27 settembre con cadenza bisettimanale fino al 22 novembre) e del metodo di gestione (convenzionale e biologico) su: rapporto di simbiosi con il Rhizobium leguminosarum biovar viciae, variabili fisiologiche, produttive e qualitative della fava da baccelli freschi. In particolare, la ricerca è stata incentrata sullo studio delle dinamiche relative all'assorbimento dei nutrienti, alla crescita ed al comportamento produttivo delle piante di fava, nonché alla qualità dei semi ottenuti ed alle loro proprietà antiossidanti. Sugli apparati radicali delle piante allevate in pien'aria è stato rilevato un maggior numero sia di tubercoli radicali complessivi sia di quelli attivi, rispetto a quanto registrate per le piante gestite in serra; Gli assorbimenti dell'azoto e del fosforo da parte delle piante hanno assunto andamenti analoghi in serra ed in pieno campo. Inoltre, il contenuto di entrambi gli elementi è risultato più elevato nelle piante allevate con il metodo biologico rispetto a quelle gestite convenzionalmente. Le piante allevate in pieno campo hanno manifestato un maggior accumulo di sostanza secca nonché espansioni fogliare e radicale più pronunciate in confronto a quelle gestite in ambiente protetto. La terza epoca di trapianto è risultata la più produttiva in ambiente protetto, mentre la quarta ha fornito la migliore prestazione in pieno campo. Le piante allevate in serra hanno fatto registrare un significativo anticipo di fruttificazione e maturazione dei baccelli, rispetto a quelle gestite in pieno campo, che è oscillato tra 10 e 3 giorni nel passaggio dalla prima all'ultima epoca di trapianto. Non sono state registrate differenze significative sia tra i due ambienti di coltivazione sia tra i due metodi colturali adottati per quel che riguarda il contenuto di proteine e di fibre dei semi. L'ambiente di pieno campo ha invece determinato un maggiore accumulo di polifenoli totali in confronto a quello protetto. Le proteine e le fibre sono stati influenzati dai valori termici registrati nell'ambiente di coltivazione, considerato che sono stati registrati i livelli maggiori in corrispondenza delle temperature più alte.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item