Palomba, Immacolata Geltrude (2017) La dispersione urbana: un’analisi comparativa come supporto alla conoscenza del fenomeno e alle strategie di intervento. [Tesi di dottorato]

[img]
Anteprima
Testo
palomba_immacolatageltrude_29.pdf

Download (67MB) | Anteprima
[error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: La dispersione urbana: un’analisi comparativa come supporto alla conoscenza del fenomeno e alle strategie di intervento
Autori:
AutoreEmail
Palomba, Immacolata Geltrudeimmapalomba@gmail.com
Data: 5 Aprile 2017
Numero di pagine: 212
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Architettura
Dottorato: Architettura
Ciclo di dottorato: 29
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Russo, Michelangelomichelangelo.russo@unina.it
Tutor:
nomeemail
Colombo, Loreto[non definito]
Cerreta, Maria[non definito]
Data: 5 Aprile 2017
Numero di pagine: 212
Parole chiave: consumo di suolo; dispersione urbana; densificazione periurbana
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/20 - Tecnica e pianificazione urbanistica
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/21 - Urbanistica
Depositato il: 18 Apr 2017 14:50
Ultima modifica: 16 Mar 2018 13:15
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11526
DOI: 10.6093/UNINA/FEDOA/11526

Abstract

Il consumo di suolo indotto dalla dispersione urbana si manifesta con diverse modalità in relazione ai contesti geografici interessati dal fenomeno. I paesi nord-europei, con una forte tradizione della pianificazione urbanistica, hanno affrontato le problematiche connesse al consumo di suolo attuando esemplari politiche. Nei paesi del Mediterraneo, al contrario, si assiste agli effetti irreparabili delle espansioni spinte da atteggiamenti individualistici, spesso assecondati da politiche negligenti e strumentazioni urbanistiche inefficaci. L’atteggiamento regolativo e quello spontaneo coesistono lungo la penisola italiana, fronteggiandosi con due diverse modalità di consumo del suolo, una proveniente dal nord e l’altra dal sud: la modalità europea, espressa nelle pianure del Nord-est da una dispersione insediativa “legittimata” da piani urbanistici che sostengono la cultura imprenditoriale del contesto, regolando la crescita a bassa densità di insediamenti residenziali e produttivi; la modalità mediterranea, particolarmente diffusa nelle aree meridionali tirreniche, caratterizzata dall’espansione di insediamenti in prevalenza residenziali, strettamente connessi all’abusivismo e all’assenza di un controllo normativo. I casi di studio considerati nello sviluppo della ricerca rimandano a due ambiti: l’uno riferito al contesto veneto e l’altro al campano: dalla differente condizione iniziale deriva una proposta metodologica, unitaria nelle finalità ma diversamente adattata ai due contesti, finalizzata alla riqualificazione del tessuto a bassa densità e alla promozione di un modello insediativo basato sulla densificazione degli ambiti periurbani per ripristinare un netto confine tra città e campagna.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento