Cocorullo, Augusto (2017) La Quarta missione dell’Università: la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Trento e l’Università degli Studi di Messina tra spin-off e creazione di imprenditorialità. [Tesi di dottorato]

[img]
Anteprima
Testo
Cocorullo_Augusto_29.pdf

Download (4MB) | Anteprima
[error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: La Quarta missione dell’Università: la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Trento e l’Università degli Studi di Messina tra spin-off e creazione di imprenditorialità
Autori:
AutoreEmail
Cocorullo, Augustoaugusto.cocorullo@unina.it
Data: 9 Aprile 2017
Numero di pagine: 172
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Scienze Sociali
Dottorato: Scienze sociali e statistiche
Ciclo di dottorato: 29
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Morlicchio, Enricaenmorlic@unina.it
Tutor:
nomeemail
Boffo, Stefano[non definito]
Balbi, Simona[non definito]
Data: 9 Aprile 2017
Numero di pagine: 172
Parole chiave: Spin-off; ricerca universitaria; imprenditorialità accademica; imprese innovative.
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/07 - Sociologia generale
Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Depositato il: 02 Mag 2017 11:52
Ultima modifica: 14 Mar 2018 11:34
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11696

Abstract

La tesi affronta la tematica degli spin-off universitari adottando un approccio poliprospettico. L’analisi della letteratura finora prodotta in materia di spin-off della ricerca universitaria ha consentito di delineare un quadro completo e multidimensionale del fenomeno, evidenziando punti di forza e di debolezza legati al processo di creazione di nuove realtà imprenditoriali da parte di università ed enti pubblici di ricerca. L’analisi degli spin-off accademici da un punto di vista quantitativo ha permesso di ricostruire la configurazione assunta dal fenomeno nel panorama italiano, alla luce delle variabili individuate nella prima sezione della ricerca. Inoltre, l’analisi di quattro casi di studio peculiari - la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Trento e l’Università degli Studi di Messina - ha consentito di ricostruire i profili delle singole strutture - non solo in termini di maggiore o minore grado di coinvolgimento in attività di creazione di nuove forme di imprenditorialità accademica a partire dai risultati della ricerca condotta in seno a ciascun istituto di alta formazione, ma anche in relazione ai modelli adottati durante i processi di creazione degli spin-off -, e di intercettare, almeno nel panorama accademico italiano, punti di forza e punti di debolezza di questa ormai diffusa pratica finalizzata alla valorizzazione dei risultati della ricerca. Un’ultima riflessione si è infine incentrata sulla questione legata all’identità dei soggetti coinvolti durante la creazione di un’impresa spin-off, giungendo a proporre una possibile chiave di lettura del fenomeno attraverso la cosiddetta “matrice delle tendenze”, quale nuovo strumento di analisi qualitativa per la ricerca sociologica.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento