Giordano, Gerardo (2017) Innovare la gestione dei Patrimoni immobiliari Pubblici: La digitalizzazione del processo manutentivo per l’edilizia scolastica. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Giordano_Gerardo_29.pdf]
Preview
Text
Giordano_Gerardo_29.pdf

Download (10MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: Innovare la gestione dei Patrimoni immobiliari Pubblici: La digitalizzazione del processo manutentivo per l’edilizia scolastica.
Creators:
Creators
Email
Giordano, Gerardo
arch.gerardogiordano@libero.it
Date: 9 April 2017
Number of Pages: 190
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Architettura
Dottorato: Architettura
Ciclo di dottorato: 29
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Russo, Michelangelo
michelangelo.russo@unina.it
Tutor:
nome
email
Pinto, Maria Rita
UNSPECIFIED
Fusco Girard, Luigi
UNSPECIFIED
Date: 9 April 2017
Number of Pages: 190
Keywords: Edilizia scolastica, Facility Management, Processo manutentivo
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura
Date Deposited: 18 Apr 2017 15:24
Last Modified: 07 Mar 2018 13:04
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11704

Collection description

La tesi affronta il tema della creazione delle anagrafiche per la gestione dei patrimoni costruiti, nello specifico quella riferita agli edifici scolastici. Viene proposta una implementazione dell’attuale struttura anagrafica SNAES “Sistema Nazionale delle Anagrafi dell’Edilizia Scolastica” mediante l’impiego degli strumenti di modellazione digitale delle informazioni. Rispetto a questo tema la tesi ha per obiettivo quello di collegare il quadro della digitalizzazione delle informazioni, in accordo con le indicazioni nella normativa tecnica nazionale UNI 11337, con il processo di gestione e manutenzione dei patrimoni costruiti esistenti, attraverso l’utilizzo di strumenti consolidati e che fanno riferimento alla normativa tecnica consensuale (UNI 10874 e UNI 11257). Il lavoro svolto apre la strada a successivi approfondimenti, volti a verificare l’efficacia e l’efficienza del modello di gestione elaborato ed il nuovo ruolo attribuito alla committenza, nel quadro tracciato dal D. lgs. n° 50 del 2016 “ Codice Appalti ” al comma 13 dell’articolo 23.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item