Fabbri, Silvia (2017) Studio longitudinale sulle Dimetilarginine (SDMA e ADMA) nella diagnosi precoce di insufficienza renale cronica in cani affetti da malattia mitralica cronica. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Fabbri_Silvia_29.pdf Download (37MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Studio longitudinale sulle Dimetilarginine (SDMA e ADMA) nella diagnosi precoce di insufficienza renale cronica in cani affetti da malattia mitralica cronica |
Creators: | Creators Email Fabbri, Silvia fabbrisilvia87@gmail.com |
Date: | 10 April 2017 |
Number of Pages: | 187 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Medicina Veterinaria e Produzioni Animali |
Dottorato: | Scienze veterinarie |
Ciclo di dottorato: | 29 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cringoli, Giuseppe giuseppe.cringoli@unina.it |
Tutor: | nome email Oliva, Gaetano UNSPECIFIED |
Date: | 10 April 2017 |
Number of Pages: | 187 |
Keywords: | insufficienza cardiaca; insufficienza renale; dimetilarginine. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/08 - Clinica medica veterinaria |
Date Deposited: | 03 May 2017 08:35 |
Last Modified: | 07 Mar 2018 12:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11763 |
Collection description
Lo scopo della presente tesi è stato quello di valutare il possibile utilizzo della concentrazione sierica di SDMA e ADMA come biomarker precoce di CKD in cani affetti da malattia mitralica cronica a diverso stadio clinico al fine di definire meglio, in questa specie, la sindrome cardio-renale. I nostri risultati suggeriscono che i livelli ematici di SDMA non si modificano sensibilmente nelle fasi iniziali di malattia mitralica cronica, nelle quali non si osservano modificazioni emodinamiche significative. Così come, è verosimile che l’ADMA non si modifichi a causa di fattori emodinamici, ma sia influenzato da altri fattori (alimentazione, terapie specifiche, etc.) che interferiscono con la condizione di stress ossidativo nel paziente cardiopatico.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |