Arienzo, Alessandro (2007) Governo, governamentalità, governance: riflessioni sul neo-liberalismo contemporaneo. In: Biopolitica e democrazia. Eterotopie . Mimesis, Milano, Italia, pp. 251-277. ISBN 978-88-8483-369-8

[img] PDF
articolo-biopolitica-governance.pdf
Visibile a [TBR] Utenti registrati

Download (212kB)
[error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Capitolo di libro
Titolo: Governo, governamentalità, governance: riflessioni sul neo-liberalismo contemporaneo
Autori:
AutoreEmail
Arienzo, Alessandroalessandro.arienzo@unina.it
Editors:
CuratoreEmail
Vinale, Adriano[non definito]
Data: 2007
Tipo di data: Pubblicazione
Numero di pagine: 26
Titolo dell'opera che contiene il documento: Biopolitica e democrazia
Luogo di pubblicazione: Milano, Italia
Editore: Mimesis
Data: 2007
Titolo della serie: Eterotopie
ISBN: 978-88-8483-369-8
Intervallo di pagine: pp. 251-277
Numero di pagine: 26
Parole chiave: Governo, Governamentalità, Governance, Sicurezza, Mercato
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/01 - Filosofia politica
Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
Informazioni aggiuntive: Il documento allegato costituisce una bozza pre-print. Gli utenti non autorizzati ad accedere al testo completo possono richiedere una copia scrivendo a <alessandro.arienzo@unina.it>
Depositato il: 27 Ago 2007
Ultima modifica: 30 Apr 2014 19:25
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/1209

Abstract

Nell’interpretazione della governance come discorso sul governo si pongono due questioni: la prima, concerne il rapporto che si stabilisce tra gli istituti e gli organi di governance e i dispositivi di government . La seconda è relativa al rapporto tra questa e il mercato come suo sistema di veridizione. Sul primo di questi due punti, se lo stato opera come una riserva di forza (normativa e militare) per il sostenimento dei dispositivi di governance , come configurare il rapporto tra questa e l’autorità politico-giuridica sovrana? E in che modo il re-articolarsi delle sfere che fino ad oggi hanno costituito parti specifiche e relativamente autonome della modernità politica si inseriscono, nel modello proposto dalla governance, in quel processo descritto da Foucault di continua trasformazione del governo? In secondo luogo, se il mercato costituisce la griglia d’intelligibilità e il luogo di sviluppo delle logiche relazionali proprie della governance, a quale ‘mercato’ essa fa riferimento? E come ne vengono codificate le regole di condotta e le logiche intrinseche? In questo caso, si tratta di verificare una delle ipotesi più suggestive dell’autore della Nascita della Biopolitica: quella della sostituzione, nel quadro del liberalismo contemporaneo, di una logica dello scambio, con una logica dell’impresa e della concorrenza e delle relative trasformazioni nell’esercizio di un governo che diviene prevalentemente articolandosi su un nesso sicurezza-popolazione-sviluppo che configura una governamentalità specifica. A queste domande si tenterà di dare una risposta, certamente parziale e problematica, analizzando alcuni discorsi contemporanei sulla security governance internazionale nei quali è mostrato il rapporto peculiare tra sovranità statali territoriali, organizzazioni e istituti di governance internazionale, sviluppo economico e sociale. A tal fine, è utile sia ricostruire le linee generali dell’analisi foucaultiana della governamentalità moderna nei suoi passaggi dalla ragion di stato al discorso neo-liberale sul governo, sia definire i tratti complessivi di ciò che s’intende oggi con governance. Su queste basi è possibile dare corpo ad una lettura del rapporto tra la governance e il governo nel quadro offerto dalle trasformazioni della governamentalità moderna.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento