Di Iorio, Francesca and Lucchetti, Riccardo GRETL 2019. Proceedings of the International Conference on the Gnu Regression, Econometrics and Time-series Library. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Preview |
Text
GRETL2019.pdf Download (2MB) | Preview |
Item Type: | Monograph (UNSPECIFIED) |
---|---|
Resource language: | English |
Title: | GRETL 2019. Proceedings of the International Conference on the Gnu Regression, Econometrics and Time-series Library |
Creators: | Creators Email Di Iorio, Francesca francescadiiorio@unina.it Lucchetti, Riccardo r.lucchetti@univpm.it |
Autore/i: | [English]:Francesca Di Iorio, University of Naples Federico II Francesca Di Iorio is associate professor in Economic Statistics at the Department of Political Sciences, University of Naples Federico II. She has published several articles in these fields including non-stationary panels, bootstrap inference, and computational solution for indirect inference, time series analisys and regressions trees. Riccardo Lucchetti, Marche Polytechnic University Riccardo (Jack) Lucchetti is full professor of Econometrics at the Università Politecnica delle Marche (formerly known as Università di Ancona) and has partecipated in the development team of the open source package Gretl for over ten years. He has published several articles on computational econometrics, time series analysis and migration economics./[Italiano]:Francesca Di Iorio, Università degli Studi di Napoli Federico II Francesca Di Iorio è professore associato di Statistica Economica presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Napoli Federico II. Ha pubblicato numerosi articoli su tematiche di interesse statistico ed econometrico, tra i quali: panels non-stazionari, inferenza bootstrap, aspetti computazionali dell’inferenza indiretta, analisi delle serie storiche e causalità alla Granger, alberi di regressione. Riccardo Lucchetti, Università Politecnica delle Marche Riccardo Lucchetti è professore ordinario di Econometria presso l'Università Politecnica delle Marche e fa parte del team di sviluppo del pacchetto econometrico open source Gretl. È autore di diverse pubblicazioni di rilievo internazionale, in particolare su argomenti di econometria computazionale, analisi delle serie storiche ed economia delle migrazioni. |
Number of Pages: | 0 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Original publication URL: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Place of Publication: | Napoli |
Publisher: | FedOA - Federico II University Press |
Series Name: | Scuola delle Scienze Umane e Sociali. Quaderni |
ISBN: | 978-88-6887-057-7 |
Number of Pages: | 0 |
Keywords: | GRETL , Open Source Econometric Software, Applied Econometrics, Computational Problems GRETL, Software OPen Source, Econometria applicata, Problemi computazionali |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-25411 |
Date Deposited: | 23 Sep 2019 13:30 |
Last Modified: | 05 Jun 2023 10:13 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/12338 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-057-7 |
Collection description
[English]:This book collects the papers presented at the 6th Gretl Conference, which took place at the Dipartimento di Scienze Politiche, University of Naples, on 13th-14th of June, 2019.The papers (which had been selected through a refereeing process) contain theoretical topics on computational problems as well as empirical applications using the program, and cover a wide range of topics in statistics and applied econometrics, among which Generalized Dynamic Factor Models, Propensity Score Matching, Bayesian Model Averaging, Spatial Models, Cointegration and Boostrap Techniques./[Italiano]:Il volume raccoglie i contributi presentati alla sesta Gretl Conference – che si è svolta presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Napoli Federico II, nei giorni 13-14 giugno 2019. Gretl (Gnu Regression, Econometrics and Time-series Library) è un software per le analisi statistiche-econometriche gratuito, open-source, scritto in C e disponibile su diverse piattaforme. Nato come versatile strumento di didattica, nei suoi 10 anni di vita è cresciuto enormemente anche come strumento di ricerca. La Conferenza ha visto la presentazione di studi sia teorici che applicati al fine di condividere i più recenti sviluppi del software e le nuove funzionalità. Il volume include 15 contributi di studiosi su diversi temi, tra i quali Generalized Dynamic Factor Models, il Propensity Score Matching, Modelli Spaziali e Modelli per Dati Ordinali, Cointegrazione e tecniche Boostrap, che sono stati accettati dopo un processo di revisione anonima
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |