Attademo, Gianluca (2007) Biotecnologie e natura umana: un rischio per l’autocomprensione del genere o una questione di giustizia? [Pubblicazione in rivista scientifica]

[thumbnail of GATTADEMO_biotech_feb07.pdf]
Preview
PDF
GATTADEMO_biotech_feb07.pdf

Download (195kB) | Preview
Item Type: Pubblicazione in rivista scientifica
Title: Biotecnologie e natura umana: un rischio per l’autocomprensione del genere o una questione di giustizia?
Creators:
Creators
Email
Attademo, Gianluca
gianluca.attademo@unina.it
Date: January 2007
Date type: Publication
Original publication URL: http://www.filosofiaeteologia.it/homeriv.htm
Journal or Publication Title: Filosofia e Teologia
Date: January 2007
ISSN: 1824-4963
Volume: 1/2007
Page Range: pp. 100-115
Keywords: Bioetica, Biotecnologie, Bioetica e biotecnologie, Natura umana, Habermas, Buchanan, Autocomprensione
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/03 - Filosofia morale
Date Deposited: 15 Jan 2008
Last Modified: 30 Apr 2014 19:25
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/1270

Collection description

Il saggio propone un confronto critico tra due tesi centrali nel dibattito etico e bioetico sull’ingegneria genetica applicata all’uomo: l’ipotesi di J. Habermas che sottolinea come un utilizzo diffuso delle biotecnologie comprometterebbe la simmetria intergenerazionale degli agenti morali e quindi la autocomprensione etica del genere e la proposta dei bioeticisti liberali anglosassoni di considerare le tecnologie genetiche nel segno di un ampliamento delle libertà da regolare in base al principio di giustizia.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item