Esposito, Monica (2021) L'influenza della cultura architettonica italiana nell'Accademia e nei progetti danesi tra Settecento e Ottocento. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
Monica_Esposito_33.pdf Download (37MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | L'influenza della cultura architettonica italiana nell'Accademia e nei progetti danesi tra Settecento e Ottocento. |
Creators: | Creators Email Esposito, Monica monica.esposito2@unina.it |
Date: | 14 July 2021 |
Number of Pages: | 503 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Architettura |
Dottorato: | Architettura |
Ciclo di dottorato: | 33 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mangone, Fabio mangone.unina.it |
Tutor: | nome email Mangone, Fabio UNSPECIFIED Maglio, Andrea UNSPECIFIED |
Date: | 14 July 2021 |
Number of Pages: | 503 |
Keywords: | Copenhagen, Accademia, Viaggio,Italia,Policromia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/18 - Storia dell'architettura |
Date Deposited: | 26 Oct 2021 09:15 |
Last Modified: | 07 Jun 2023 11:20 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13604 |
Collection description
La tesi della dottoranda Monica Esposito mette in evidenza l'influenza della cultura architettonica italiana in quella danese, avvenuta a partire dal 1754, anno della fondazione della Regia Accademia per la Ritrattistica, la Scultura e l'Architettura, fino agli ultimi decenni del XIX secolo. La ripresa dei modelli dell'architettura storica italiana nelle costruzioni danesi è una questione poco indagata, in particolar modo, in ambito italiano. Talvolta gli architetti e viaggiatori danesi sono considerati solo in relazione ai più celebri tedeschi con i quali spesso, durante il soggiorno italiano, vivono simbioticamente a Roma e ai quali sono vicini culturalmente e linguisticamente. Il lavoro di tesi ha l'obiettivo di individuare le ripercussioni della cultura architettonica italiana e di rivalutare il ruolo dell'Accademia, degli architetti e degli artisti danesi nel contemporaneo quadro europeo. Inoltre, il lavoro si soffermerà su alcuni importanti dibattiti culturali in cui gli intellettuali della nazione nordica prendono parte e vi partecipano attivamente, ad esempio quello della riscoperta della policromia nell'arte e nell'architettura greca e dell'idea della realizzazione dell'opera d'arte totale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |