CAPUANO, IVANA (2021) La prescrizione degli inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone e l’incidenza di iperkaliemia nei pazienti affetti da insufficienza renale cronica in terapia conservativa. Studio retrospettivo. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Capuano_Ivana_34.pdf]
Preview
Text
Capuano_Ivana_34.pdf

Download (925kB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: La prescrizione degli inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone e l’incidenza di iperkaliemia nei pazienti affetti da insufficienza renale cronica in terapia conservativa. Studio retrospettivo.
Creators:
Creators
Email
CAPUANO, IVANA
ivanacapuano@libero.it
Date: 2 December 2021
Number of Pages: 31
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Sanità Pubblica
Dottorato: Sanità pubblica e medicina preventiva
Ciclo di dottorato: 34
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
TRONCONE, GIANCARLO
giancarlo.troncone@unina.it
Tutor:
nome
email
PISANI, ANTONIO
UNSPECIFIED
Date: 2 December 2021
Number of Pages: 31
Keywords: inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone, iperkaliemia, insufficienza renale cronica
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/14 - Nefrologia
Date Deposited: 20 Dec 2021 13:43
Last Modified: 28 Feb 2024 11:36
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14334

Collection description

L'iperkaliemia è comune nei pazienti in trattamento con inibitori del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAASi) e rappresenta la principale causa dell'ampio gap esistente tra le raccomandazioni delle linee guida e la pratica clinica nei pazienti affetti da insufficienza renale cronica (IRC). Il nostro studio retrospettivo è stato condotto per determinare la prevalenza di pazienti affetti da IRC in terapia con RAASi, l'incidenza di iperkaliemia nei pazienti affetti da IRC in terapia con RAASi, e la proporzione di pazienti che hanno modificato la terapia dopo aver sviluppato iperkaliemia. Degli 809 pazienti nefropatici presi in analisi, 556 (68.7%) erano trattati con RAASi, e la prescrizione di RAASi era maggiore negli stadi 2-4 di IRC. Si è sviluppata iperkaliemia nel 9.2% dei pazienti trattati con RAASi, e il tasso aggiustato di iperkaliemia nei pazienti affetti da IRC in stadio 4-5 era tre volte maggiore rispetto ai paziemti con filtrato glomerulare maggiore di 60 ml/min/1.73 m2. Il trattamento con RAASi è stato sospeso nel 55.3% dei pazienti dopo il riscontro di iperkaliemia (il 74.2% sospendeva la terapia, il 3.2% riduceva il dosaggio e il 22.6% riduceva il numero di RAASi in terapia). Tale studio mostra che l'iperkaliemia è frequente nei pazienti affetti da IRC in trattamento con RAASi e che la frequenza aumenta al peggiorare della funzione renale dallo stadio 1 a 3.La variazione della prescrizione terapeutica conseguente al riscontro di un evento di iperkaliemia si verifica in quasi la metà dei pazienti che presentano iperkaliemia.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item