Di Domenico, Francesca
(2009)
Lo spazio architettonico attraverso il percorso.
[Tesi di dottorato]
(Unpublished)
![[img]](http://www.fedoa.unina.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
PDF
Di_Domenico_prog.urb.XII_ciclo.pdf
Visibile a [TBR] Repository staff only
Download (24MB)
|
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Lo spazio architettonico attraverso il percorso |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Di Domenico, Francesca | franci.didomenico@tin.it |
|
Date: |
28 November 2009 |
Number of Pages: |
119 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Progettazione urbana e di urbanistica |
Scuola di dottorato: |
Architettura |
Dottorato: |
Progettazione urbana |
Ciclo di dottorato: |
22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Spirito, Fabrizio | UNSPECIFIED |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Spirito, Fabrizio | UNSPECIFIED |
|
Date: |
28 November 2009 |
Number of Pages: |
119 |
Uncontrolled Keywords: |
spazio architettonico; percorso; sequenza spaziale |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
14 Jul 2010 09:14 |
Last Modified: |
30 Apr 2014 19:39 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/4024 |

Abstract
Questa ricerca si propone di indagare il concetto di percorso, considerandolo come strumento di creazione dello spazio architettonico. Quello che si vuole indagare è il rapporto che esiste tra spazio architettonico e corpo, partendo dalla definizione di architettura come arte dello spazio che si struttura attraverso dei percorsi. L’architettura è un’arte che vive ugualmente nello spazio e nel tempo, e tale dimensione spazio-tempo è data in architettura dal percorso. La forma architettonica può essere spiegata solo introducendo il concetto di movimento e, poiché l’esperienza dell’architettura è legata alla nostra esperienza corporea e al movimento nello spazio, è possibile ‘raccontare’ l’architettura attraverso la sequenza di spazi che si percorrono. Attraverso il percorso gli elementi isolati della forma architettonica e urbana si articolano in una sequenza che permette di creare un legame tra i singoli elementi e l’insieme e ancora tra gli elementi e il paesaggio nel quale si inseriscono. Leggere l’architettura attraverso il percorso ci permette di svelare il significato generale in cui un’architettura si inserisce, ricollegando i diversi elementi architettonici tra loro e tra questi e il contesto nel quale sono inseriti. Il percorso, architettonicamente inteso, è il modo di conferire significato allo spazio – della natura, della città o della architettura – che si attraversa, attraverso il movimento dell’osservatore.
Actions (login required)
 |
View Item |