Vallefuoco, Angelo (2006) Comunicazione, trasmissione e segni: le torri emittenti e riceventi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[img]
Preview
PDF
Vallefuoco.pdf

Download (5MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Comunicazione, trasmissione e segni: le torri emittenti e riceventi
Creators:
CreatorsEmail
Vallefuoco, AngeloUNSPECIFIED
Date: 2006
Date Type: Publication
Number of Pages: 129
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Configurazione ed attuazione dell'architettura
Dottorato: Tecnologia e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente
Ciclo di dottorato: 18
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Gangemi, VirginiaUNSPECIFIED
Tutor:
nomeemail
Dell'Aquila, MariellaUNSPECIFIED
Date: 2006
Number of Pages: 129
Uncontrolled Keywords: Torre, Comunicazione, Trasmittente
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/17 - Disegno
Date Deposited: 01 Aug 2008
Last Modified: 30 Apr 2014 19:23
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/688
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/688

Abstract

I manufatti architettonici ed ingegneristici delle torri di telecomunicazione è stato sviluppato attraverso uno studio finalizzato ad individuarne le origini, lo sviluppo e l’evoluzione avutosi nel secolo XIX in seguito alla diffusione dei nuovi mezzi radiotelegrafici e radiotelevisivi. I risultati della ricerca, oltre a sottolineare le diverse funzionalità che le varie torri andavano a ricoprire nel tempo e le diverse innovazioni tecnologiche, hanno condotto ad un’analisi evolutiva del di-segno che via via si è avuto con le torri di concezione più moderna degli architetti Foster e Calatrava.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item