Fierro, Davide (2011) IL RISK MANAGEMENT ED IL ROBUST FAST-TRACKING. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[thumbnail of DAVIDE_FIERRO.pdf]
Preview
PDF
DAVIDE_FIERRO.pdf

Download (1MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: IL RISK MANAGEMENT ED IL ROBUST FAST-TRACKING
Creators:
Creators
Email
Fierro, Davide
fierro@inaf.it
Date: 30 November 2011
Number of Pages: 104
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Ingegneria dei materiali e della produzione
Scuola di dottorato: Ingegneria industriale
Dottorato: Tecnologie e sistemi di produzione
Ciclo di dottorato: 24
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Giorleo, Giuseppe
giorleo@unina.it
Tutor:
nome
email
Zoppoli, Vincenzo
vzoppoli@unina.it
Guizzi, Guido
g.guizzi@uninaimp.it
Date: 30 November 2011
Number of Pages: 104
Keywords: Rischio, Gestione, Scheduling
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/16 - Tecnologie e sistemi di lavorazione
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/17 - Impianti industriali meccanici
Date Deposited: 07 Dec 2011 16:57
Last Modified: 30 Apr 2014 19:48
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8836
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/8836

Collection description

Oggigiorno la pressione sempre maggiore di essere primi nel mercato globale e la necessità di battere i competitori rendono i tempi di ultimazione dei progetti uno tra più importanti fattori di successo. I moderni progetti tecnologici sono sempre più in competizione su fini scientifici, innovazione, performance e sistemi innovativi diventano presto obsoleti senza valore scientifico e commerciale. Di conseguenza le strategie di gestione sono sempre più aggressive con il fine di essere conformi alle attuali chiavi di successo che possono essere riassunte in velocità, riduzioni costi e qualità. Per far ciò risulta chiaramente strategico lo sviluppo di una pianificazione corretta, efficace nel raggiungere gli obiettivi nel più breve tempo possibile pur rispettando i vincoli di tempi e qualità imposti. Il nuovo approccio gestionale sviluppato nel corso del dottorato e descritto nei prossimi capitoli e’ chiamato “Robust Fast Tracking (RFT)”. Esso spinge verso la creazione di prodotti estremamente flessibili ed adattabili, in modo da minimizzare l’impatto conseguente alla manifestazione di un rischio dovuto all'accellerazione dei tempi di ultimazione.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item