De Napoli, Olindo (2013) Il diritto coloniale dall'età liberale al Fascismo: tra missione civilizzatrice e razzismo. [Tesi di dottorato]

[img]
Preview
Text
tesi_DeNapoli.pdf

Download (1MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Il diritto coloniale dall'età liberale al Fascismo: tra missione civilizzatrice e razzismo
Creators:
CreatorsEmail
De Napoli, Olindoolindo.denapoli@gmail.com
Date: 2 April 2013
Number of Pages: 260
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Giurisprudenza
Scuola di dottorato: Scienze giuridiche, storiche e filosofiche
Dottorato: Diritto romano e tradizione romanistica: fondamenti del diritto europeo
Ciclo di dottorato: 25
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Mazzacane, Aldomazzaldo@unina.it
Tutor:
nomeemail
Mazzacane, Aldomazzaldo@unina.it
Date: 2 April 2013
Number of Pages: 260
Uncontrolled Keywords: colonialismo, Diritto, progresso, razzismo, giuristi, Madamato
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno
Additional Information: Diritto romano e tradizione romanistica: fondamenti del diritto europeo
Date Deposited: 29 Apr 2013 12:04
Last Modified: 25 May 2016 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9452

Abstract

La tesi affronta l'evoluzione del diritto coloniale tra l'età liberale e il fascismo. La prima parte focalizza sui temi della legittimazione del colonialismo e del culto progresso, sottolineando il cambio di paradigma che si ha con il regime fascista. Una seconda parte, dopo una premessa storiografica, consta di uno studio sul madamato, in particolare in Eritrea e di uno studio su Stefano Mario Cutelli, un giurista minore del fascismo.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item