Cilvini, Cesare (2014) Valutazione dei fenomeni di osteonecrosi avascolare dei mascellari in pazienti sottoposti a trattamenti con farmaci bifosfonati ed altre molecole utilizzate come antiblastici: “trattare e valutare il rischio; ipotizzare la ricerca di nuove cure ". [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
tesi di laurea di dottorato 2014 rev2.pdf Download (2MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Valutazione dei fenomeni di osteonecrosi avascolare dei mascellari in pazienti sottoposti a trattamenti con farmaci bifosfonati ed altre molecole utilizzate come antiblastici: “trattare e valutare il rischio; ipotizzare la ricerca di nuove cure " |
Creators: | Creators Email Cilvini, Cesare cilvini@libero.it |
Date: | 24 March 2014 |
Number of Pages: | 122 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Medicina Clinica e Chirurgia |
Scuola di dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Dottorato: | Scienze odontostomatologiche |
Ciclo di dottorato: | 26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Rengo, Sandro sandro.rengo@unina.it |
Tutor: | nome email Bucci, Eduardo UNSPECIFIED |
Date: | 24 March 2014 |
Number of Pages: | 122 |
Keywords: | bifosfonati,idrossido di calcio [Ca(OH)2],spugna di Fibrina impregnata di Ca(OH)2,Escozul,Vitadox |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/28 - Malattie odontostomatologiche |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | SALUTE e TUTELA DEL CONSUMATORE > Biotecnologie, strumenti e tecnologie generiche per la salute umana |
Date Deposited: | 11 Apr 2014 10:20 |
Last Modified: | 22 Jan 2015 11:27 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9702 |
Collection description
I bisfosfonati comprendono un vasto gruppo di molecole strutturalmente analoghe al Pirofosfato inorganico ,fisiologicamente presente nel siero e nelle urine(inibente l’aggregazione ectopica e la dissoluzione dei cristalli di fosfato di Calcio).Recentemente in Letteratura sono stati riportati casi di Osteonecrosi Avascolare dei Mascellari (O.N.J.) in pazienti Neoplastici e non, che sono e che sono stati sottoposti a cicli terapeutici ripetuti e prolungati con Bisfosfonati. Mashiba T. e Coll. Sostengono che queste Molecole, inibendo il fisiologico rimodellamento osseo, provochino microdanni vascolari per l’accumulo di Osteoclasti nei piccoli vasi. Kapitola J. E Coll. diversamente ipotizzano che i bisfosfonati invece riducano il flusso Ematico all’Osso Midollare interagendo con Ormoni e proteine Fattori di Crescita. Alcune Ipotesi Etiopatogenetiche: -Osso Mandibolare più predisposto perché soggetto ad una maggiore turn-over cellulare; -la masticazione determina un traumatismo costante con l’insorgenza di stress con microlesioni mandibolari; -la stessa flora batterica (saprofita) del C.O. può essere coinvolta nell’insorgenza di complicanze di tipo settico; Co-fattori di O.N.J.: -scarsa igiene orale ;tabagismo ; etilismo; presenza di manufatti protesici incongrui; interventi di chirurgia odontostomatologica non sopportati da profilassi antibiotica; affezioni sistematiche associate pre-esistenti; L’intento dello studio è, pertanto, descrivere l’esperienza in merito attraverso una sintetica revisione della letteratura ed un’attuazione di un differente protocollo clinico con la presentazione di un caso clinico. Presentazione e ricerca di nuove cure nei composti utilizzati[spugna di Fibrina impregnata di Ca(OH)2];esperienza (Escozul-Vitadox)
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |