Latino, Francesca (2014) Effetti di farmaci antiossidanti sul collagene in cornee di animali sani e dopo lesioni sperimentali. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
latino_francesca_26.pdf Download (3MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Effetti di farmaci antiossidanti sul collagene in cornee di animali sani e dopo lesioni sperimentali |
Creators: | Creators Email Latino, Francesca francesca.latino@unina.it |
Date: | 30 March 2014 |
Number of Pages: | 63 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Sanità Pubblica |
Scuola di dottorato: | Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
Dottorato: | Morfologia clinica e patologica |
Ciclo di dottorato: | 26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Montagnani, Stefania montagna@unina.it |
Tutor: | nome email Guerra, Germano UNSPECIFIED |
Date: | 30 March 2014 |
Number of Pages: | 63 |
Keywords: | antiossidanti; collagene; cornea |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/15 - Biologia farmaceutica Area 05 - Scienze biologiche > BIO/16 - Anatomia umana |
Date Deposited: | 08 Apr 2014 08:11 |
Last Modified: | 27 Jan 2015 15:39 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9799 |
Collection description
A causa della loro struttura, della loro funzione specifica e per la posizione anatomica le varie componenti dell’occhio sono continuamente esposte al rischio di eventi traumatici. La cornea protegge l’interno dell’occhio dal mondo esterno, essa rappresenta la finestra sul mondo del nostro apparato visivo; come attraverso il vetro di una finestra le immagini, i colori, la luce entrano in una stanza, allo stesso modo la trasparenza della cornea assicura il passaggio delle informazioni visive all'interno del nostro occhio dove la retina è poi in grado di trasformarle in segnali elettrici per il nostro cervello. Una delle più comuni cause di danno oculare è la patologia traumatica corneale. La posizione esposta della cornea giustifica la frequenza con la quale essa subisce danni. La cornea, per consentire ai raggi luminosi e quindi alle immagini di giungere nitidamente sulla retina, necessita di conservarsi integra in tutti i suoi strati e quindi di mantenere intatte le sue peculiarità, ovvero trasparenza, specularità, levigatezza, curvatura, disidratazione, compattezza ed avascolarità. In questo contesto, le forme farmaceutiche derivate da estratti vegetali sono sempre più utilizzate per trattare un'ampia varietà di malattie oculari. Tra gli altri, i Fenilpropanoidi glicosidici svolgono un importante ruolo nel trattamento delle ferite traumatiche, di diversa natura,a carico della cornea. Uno dei Fenilpropanoidi di maggior interesse in campo medico è il Verbascoside, appartenente al gruppo dei Fenilpropanoidi glicosidici e caratterizzato da una spiccata attività antiinfiammatoria, antiossidante e capacità di rigenerazione tissutale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |