De Pascale, Teresa (2015) Sviluppo della metodologia HTA per la valutazione multidimensionale e multidisciplinare sulla corretta applicazione delle linee guida nazionali e regionali per l'appropriato ricorso al parto cesareo nell'AOU Federico II: analisi economica gestionale e confronto con la regione Veneto. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
tesi dott.ssa De Pascale Teresa.pdf Download (3MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Sviluppo della metodologia HTA per la valutazione multidimensionale e multidisciplinare sulla corretta applicazione delle linee guida nazionali e regionali per l'appropriato ricorso al parto cesareo nell'AOU Federico II: analisi economica gestionale e confronto con la regione Veneto. |
Autori: | Autore Email De Pascale, Teresa depascalet@gmail.com |
Data: | 3 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 85 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Sanità Pubblica |
Scuola di dottorato: | Medicina preventiva, pubblica e sociale |
Dottorato: | Economia e management delle aziende e delle organizzazioni sanitarie |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Triassi, Maria maria.triassi@unina.it |
Tutor: | nome email Maccarone, Sergio [non definito] |
Data: | 3 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 85 |
Parole chiave: | HTA, Tagli cesarei, Appropriatezza |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/42 - Igiene generale e applicat |
Informazioni aggiuntive: | àèéìòù@ç |
Depositato il: | 08 Apr 2015 12:42 |
Ultima modifica: | 30 Set 2015 16:46 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10070 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10070 |
Abstract
La valutazione tramite HTA sulla corretta applicazione delle linee guida nazionali e regionali per l'appropriato ricorso al parto cesareo, nella regione Campania ha permesso di monitorare l'appropriatezza nel ricorso al parto cesareo ed effettuare un'analisi delle implicazioni medico-cliniche, sociali, organizzative, economiche, etiche e legali del taglio cesareo relativamente ai Dipartimenti Ostetrico Ginecologici dell'AOU Federico II. Dal 2012 ad oggi sono stati effettuati una serie di controlli da parte del gruppo di valutazione aziendale sia in maniera autonoma che in affiancamento e collaborazione attiva con la commissione dell'ASL NA2 Nord per l'ottemperanza al Decreto n.6/2011 della regione Campania. Tali controlli hanno alla base la ricerca delle cause dell'eccessivo incremento del taglio cesareo (TC) e se questo risponda a reali necessità cliniche o sia legato a fattori extra sanitari. Nell'ambito del DAI di Ginecologia ed Ostetricia dell'AOU Federico II, la spiccata volontà di miglioramento e la fattiva collaborazione dimostrata dal personale sanitario, hanno permesso di individuare sia le difficoltà organizzative tecniche e gestionali presenti che la serie di azioni da realizzare per ridurre in maniera significativa il numero dei tagli cesarei di elezione. In tale ottica l'HTA si è presentato come una modalità di ricerca multidisciplinare di valido aiuto ai manager e ai professionisti sanitari per l'inquadramento della problematica sotto i suoi molteplici aspetti, permettendo una valutazione oggettiva del fenomeno e una presa di coscienza dei danni che questo comporta.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |