Tedesco, Amanda (2015) Analisi degli effetti della temperatura su alcuni aspetti del comportamento della spigola (Dicentrarchus labrax) e del pesce zebra (Danio rerio). [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
tedesco_amanda_27.pdf Download (4MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Analisi degli effetti della temperatura su alcuni aspetti del comportamento della spigola (Dicentrarchus labrax) e del pesce zebra (Danio rerio) |
Autori: | Autore Email Tedesco, Amanda amanda.tedesco@libero.it |
Data: | 30 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 126 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche |
Scuola di dottorato: | Scienze veterinarie per la produzione e la sanità |
Dottorato: | Organismi modello nella ricerca biomedica e veterinaria |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email de Girolamo, Paolo [non definito] |
Tutor: | nome email Vitale, Augusto [non definito] |
Data: | 30 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 126 |
Parole chiave: | Temperatura, comportamento, Dicentrarchus labrax, Danio rerio |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/05 - Zoologia |
Depositato il: | 10 Apr 2015 05:48 |
Ultima modifica: | 24 Set 2015 13:22 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10260 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10260 |
Abstract
Il presente progetto si propone di indagare, mediante un approccio di tipo comportamentale, gli effetti della temperatura su due specie di pesci: la spigola (Dicentrarchus labrax) scelta per il suo interesse commerciale nelle zone del Mediterraneo, il pesce zebra (Danio rerio) scelto per la sua attuale importanza nella ricerca scientifica. L'obiettivo principale è fornire un'idea di come differenti regimi termici influiscano sul comportamento di questi animali. Per la spigola si è proceduto ad una acclimatazione a tre differenti regimi termici per un periodo di 21 giorni, seguito da una serie di quattro test comportamentali (test di foraggiamento, test olfattivo, mirror test e test avversivo) che hanno mostrato un'influenza del regime termico su alcuni comportamenti. Per il pesce zebra si è proceduto ad una acclimatazione a tre differenti regimi termici di due linee wild-type differenti, quella commerciale e quella AB. Il trattamento termico nella linea commerciale è durato: i) per il primo gruppo quattro giorni, seguito da una serie di tre test comportamentali (novel diving tank test, dark/light preference test e group preference test); ii) per il secondo gruppo 21 giorni, seguito da una serie di quattro test comportamentali (novel diving tank test, dark/light preference test, group preference test e mirror test). Il trattamento termico nella linea AB è durato 21 giorni, seguito da una serie di quattro test comportamentali (novel diving tank test, dark/light preference test, group preference test e mirror test). In tutti i trattamenti termici si è potuto osservare un'influenza del regime termico sul comportamento del pesce zebra. Quindi si è cercato di fornire un'idea di come valori non ottimali di temperatura possano influire sul comportamento di queste specie di pesci.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |