Mauro, Luisa (2015) Le forme dell'architettura per la comunità. [Tesi di dottorato]

[img]
Preview
Text
mauro_luisa_27.pdf

Download (37MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Le forme dell'architettura per la comunità
Creators:
CreatorsEmail
Mauro, Luisaarch.luisamaur@alice.it
Date: 31 March 2015
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Architettura
Scuola di dottorato: Architettura
Dottorato: Progettazione architettonica ed ambientale
Ciclo di dottorato: 27
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Piemontese, Antoniettaantonietta.piemontese@unina.it
Tutor:
nomeemail
Szaniszlò, GabrieleUNSPECIFIED
Date: 31 March 2015
Uncontrolled Keywords: coabitazione, comunità, sostenibilità, abitazione temporanea, agrivillaggio
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana
Aree tematiche (7° programma Quadro): SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Combinazione degli obiettivi economici, sociali ed ambientali in una prospettiva europea
Date Deposited: 09 Apr 2015 05:41
Last Modified: 29 Feb 2016 02:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10345
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/10345

Abstract

Oggi le città sono caratterizzate da una crisi che non è solo economica ma anche ecologica e sociale e superarla vuol dire tener conto di tutti i fattori contemporaneamente. La crisi sociale trova una riposta nella coabitazione che, tuttavia, da sola non basta. La crisi economica potrebbe trovare una soluzione nella "residenza temporanea", simbolo della flessibilità insita nella società contemporanea. La crisi ecologica trova un riscontro nell'Agrivillaggio, un nuovo quartiere agricolo ai margini delle città caratterizzato da un nuovo modo di abitare e di vivere all'insegna della sostenibilità economica ecologica e sociale. L'insieme di questi tre fattori (coabitazione+temporaneità+agrivillaggio) può portare ad un nuovo sistema urbano grazie al quale, oltre a risolvere le questioni sociali, si registrano ottimi riscontri nell'ambito della valorizzazione dei paesaggi periurbani e della riduzione del consumo di suolo.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item