Attardi, Raffaele (2015) A methodological approach for the construction of a Collaborative Multicriteria Spatial Decision Support System for the evaluation of smart multifunctional landscape: the case of the National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni, Southern Italy. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Attardi_Raffaele.pdf Download (47MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | A methodological approach for the construction of a Collaborative Multicriteria Spatial Decision Support System for the evaluation of smart multifunctional landscape: the case of the National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni, Southern Italy |
Autori: | Autore Email Attardi, Raffaele raffaeleattardi@gmail.com |
Data: | Marzo 2015 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Architettura |
Scuola di dottorato: | Architettura |
Dottorato: | Metodi di valutazione per la conservazione integrata, recupero, manutenzione e gestione del patrimonio architettonico, urbano ed ambientale |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Fusco Girard, Luigi girard@unina.it |
Tutor: | nome email Fusco Girard, Luigi [non definito] Cerreta, Maria [non definito] Munda, Giuseppe [non definito] Torre, Carmelo Maria [non definito] |
Data: | Marzo 2015 |
Parole chiave: | landscape, multicriteria, spatial decision support system, evaluation |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/22 - Estimo |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Combinazione degli obiettivi economici, sociali ed ambientali in una prospettiva europea SCIENZE SOCIOECONOMICHE E UMANISTICHE > Indicatori scientifici e socio-economici |
Depositato il: | 04 Mag 2015 10:34 |
Ultima modifica: | 08 Lug 2016 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10399 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10399 |
Abstract
La presente ricerca concerne la possibilità di costruire un approccio alternativo per attivare politiche sul paesaggio in grado di influenzare positivamente la qualità della vita associata ai luoghi che connotano il paesaggio. Tale approccio alternativo rientra in una ampia struttura di ricerca che prende in considerazione una nuova visione di paesaggio multidimensionale e multifunzionale, denominata smart landscape e la implementa nel paesaggio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La costruzione di un Sistema di Supporto alle Decisioni Collaborativo e Spaziale (SSDCS) per la valutazione del paesaggio multifunzionale secondo un approccio smart ha lo scopo di strutturare un approccio metodologico che permetta di guidare i processi di trasformazione del territorio e condurre a scelte coerenti con i principi di sviluppo locale auto-sostenibile, resilienza e inclusione dei punti di vista dei diversi portatori di interesse pubblici e privati. I SSDCS, infatti, permettono di amplificare l'efficacia dell'analisi di complesse decisioni sociali e si configurano come strumenti dinamici attraverso cui combinare l'utilizzo di dati strutturati e di informazioni relative alle preferenze sociali, costruendo una base di conoscenza condivisa in grado di guidare i processi decisionali, aumentandone democrazia e trasparenza.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |