De Luca, Serena (2015) Ruolo dell'imaging multimodale con 18F-FDG-PET/CT e 111In-Octreotide SPECT in pazienti con carcinoma midollare della tiroide metastatico. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
De Luca_Serena.pdf Download (677kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Ruolo dell'imaging multimodale con 18F-FDG-PET/CT e 111In-Octreotide SPECT in pazienti con carcinoma midollare della tiroide metastatico |
Autori: | Autore Email De Luca, Serena serena.deluca.md@gmail.com |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 42 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze Biomediche Avanzate |
Scuola di dottorato: | Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
Dottorato: | Imaging molecolare |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Renda, Andrea andrea.renda@unina.it |
Tutor: | nome email Del Vecchio, Silvana [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 42 |
Parole chiave: | carcinoma midollare della tiroide; 18F-FDG-PET/CT; 111In-Octreotide SPECT |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/36 - Diagnostica per immagini e radioterapia |
Depositato il: | 11 Apr 2015 10:47 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2016 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10402 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10402 |
Abstract
Obiettivo: Lo scopo del nostro studio è stato quello di definire il ruolo dell'imaging multimodale con 18F-FDG-PET/TC e 111In-Octreotide SPECT nella valutazione dei pazienti con carcinoma midollare della tiroide metastatico (MMTC). Metodi: Abbiamo valutato retrospettivamente 25 pazienti affetti da MMTC che avevano eseguito una PET/TC con 18F-FDG e 20 di questi pazienti avevano eseguito anche una SPECT con 111In-Octreotide a distanza di un intervallo di tempo massimo di due settimane tra i due esami. Tutti i pazienti erano stati sottoposti ad esame TC con m.d.c. da solo o come parte dell'esame PET/CT. Risultati: La TC con m.d.c. ha rilevato un totale di 131 lesioni, delle quali 79 erano linfonodi aumentati di dimensioni e 14 lesioni ossee. La 18F-FDG-PET/TC ha individuato un totale di 92 lesioni (range SUVmax 1.1-10.0, media 4.0±1.7) di cui 66 linfonodi, 7 dei quali non ingranditi alla TC, e 8 lesioni ossee. Nei 20 pazienti studiati con entrambe le metodiche sono state osservate un totale di 64 e 46 lesioni vere positive rispettivamente con la 18F-FDG-PET/CT e con la SPECT con 111In-Octreotide. In particolare, captazione focale di 18F-FDG è stata trovata in 43 linfonodi e in 7 metastasi ossee, mentre accumulo focale di 111In-Octreotide è stato rilevato in 27 linfonodi e 10 metastasi ossee. Conclusione. Nei pazienti con MMTC, la PET/TC con 18F-FDG fornisce un contributo utile soprattutto nella valutazione del coinvolgimento linfonodale, mentre la SPECT con 111In-Octreotide può contribuire alla rilevazione e caratterizzazione recettoriale delle lesioni ossee.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |