Moleti, Alda (2015) I Tragodoumena di Asclepiade di Tragilo. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of moletialda.pdf]
Preview
Text
moletialda.pdf

Download (1MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: I Tragodoumena di Asclepiade di Tragilo
Creators:
Creators
Email
Moleti, Alda
aldamoleti@gmail.it
Date: 2015
Number of Pages: 142
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura
Scuola di dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Dottorato: Storia
Ciclo di dottorato: 27
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Rao, Annamaria
annamrao@unina.it
Tutor:
nome
email
Breglia, Luisa
UNSPECIFIED
Date: 2015
Number of Pages: 142
Keywords: Asclepiade, mitografia
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/02 - Storia greca
Date Deposited: 07 Apr 2015 16:16
Last Modified: 18 May 2018 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10425
DOI: 10.6093/UNINA/FEDOA/10425

Collection description

l'analisi ha volto la sua attenzione anche all'insieme dei frammenti, come è noto, per gli antichi i loro eroi erano modelli cui conformarsi e ai cui comportamenti far riferimento: da ciò anche una continua rielaborazione del mito stesso e una esaltazione di aspetti particolari di esso, onde affermare una identità via via rielaborata a seconda dei momenti storici. Asclepiade ci sembra rappresentare con la sua raccolta, basata in parte sulle trame delle tragedie, una opera che sembra poter offrire la possibilità di una migliore valutazione di tali differenze; ed un esame complessivo dei frammenti giuntici dimostra una critica in tal senso già avviata da lui.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item