Panaro, Simona (2015) Landscape Co-Evaluation Approcci valutativi adattivi per la co-creatività territoriale e l'innovazione locale. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Panaro_Tesi.pdf Download (28MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Landscape Co-Evaluation Approcci valutativi adattivi per la co-creatività territoriale e l'innovazione locale |
Autori: | Autore Email Panaro, Simona panaro.simona@gmail.com |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Architettura |
Scuola di dottorato: | Architettura |
Dottorato: | Metodi di valutazione per la conservazione integrata, recupero, manutenzione e gestione del patrimonio architettonico, urbano ed ambientale |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Fusco Girard, Luigi girard@unina.it |
Tutor: | nome email Fusco Girard, Luigi [non definito] Cerreta, Maria [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Parole chiave: | Living Lab, Game design, Explorative Spacial Data Analysis, Social network |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/22 - Estimo |
Depositato il: | 04 Mag 2015 10:36 |
Ultima modifica: | 08 Lug 2018 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10430 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/10430 |
Abstract
Attraverso le valutazioni adattive la tesi esplora il concetto di co-valutazione applicato ai processi di trasformazione che riguardano il paesaggio storico urbano (Unesco, 2011) nell'intento di instaurare rapporti di partnership tra gli attori locali e sviluppare modelli di costruzione delle scelte e di gestione cooperativi. Gli small experiment presentati si collocano nella prospettiva del Valore Sociale Complesso e ne rappresentano una prima applicazione metodologica volta a indagare alla scala locale le potenzialità e l'influenza dei processi dialogico/comunicativi nelle trasformazioni territoriali
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |