De Martino, Dario
(2015)
MATRICI TERMOINDURENTI DA FONTI RINNOVABILI E
RELATIVI COMPOSITI: ANALISI DELLE PROPRIETÀ FISICHE E
CONFRONTO CON UN SISTEMA TRADIZIONALE.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Resource language: |
Italiano |
Title: |
MATRICI TERMOINDURENTI DA FONTI RINNOVABILI E
RELATIVI COMPOSITI: ANALISI DELLE PROPRIETÀ FISICHE E
CONFRONTO CON UN SISTEMA TRADIZIONALE |
Creators: |
Creators | Email |
---|
De Martino, Dario | dario.demartino@hotmail.it |
|
Date: |
31 March 2015 |
Number of Pages: |
151 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale |
Scuola di dottorato: |
Ingegneria industriale |
Dottorato: |
Ingegneria dei materiali e delle strutture |
Ciclo di dottorato: |
27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Mensitieri, Giuseppe | mensitie@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Acierno, Domenico | UNSPECIFIED | Mensitieri, Giuseppe | UNSPECIFIED | Russo, Pietro | UNSPECIFIED |
|
Date: |
31 March 2015 |
Number of Pages: |
151 |
Keywords: |
materiali compositi - resine epossidiche - ELO |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali |
Aree tematiche (7° programma Quadro): |
NANOSCIENZE, NANOTECNOLOGIE, MATERIALE E PRODUZIONE > Materiali |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
12 Apr 2015 01:47 |
Last Modified: |
13 Oct 2015 07:36 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10432 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/10432 |

Collection description
Nel presente lavoro di tesi sono stati studiati e sviluppati nuovi sistemi compositi,
a matrici termoindurenti ricavate da fonti rinnovabili, rinforzati con fibre di
origine naturale.
La prima fase del progetto di ricerca è stata dedicata all'ottimizzazione del
protocollo di cura delle matrici, a partire dalla scelta dell'agente indurente, delle
condizioni di tempo e temperatura per la fase di reticolazione e di un eventuale
trattamento termico di post-cura, e alla caratterizzazione dei prodotti ottenuti in
termini di proprietà termiche, meccaniche, dinamico-meccaniche e di trasporto.
Successivamente è stato realizzato uno studio comparativo delle prestazioni dei
nuovi materiali con una resina epossidica tradizionale di pari funzionalità e
ottenuta con le stesse condizioni di cura. In ultimo sono stati realizzati e
caratterizzati i materiali compositi basati su tutte le matrici studiate e rinforzati
con tessuto di cotone.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |