Gravagnuolo, Antonia (2015) La valutazione dei paesaggi culturali. Approcci e strumenti per la tutela e valorizzazione dei sistemi terrazzati. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Gravagnuolo_Tesi.pdf Download (11MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La valutazione dei paesaggi culturali. Approcci e strumenti per la tutela e valorizzazione dei sistemi terrazzati |
Autori: | Autore Email Gravagnuolo, Antonia antonia.gravagnuolo2@unina.it |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 161 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Architettura |
Scuola di dottorato: | Architettura |
Dottorato: | Metodi di valutazione per la conservazione integrata, recupero, manutenzione e gestione del patrimonio architettonico, urbano ed ambientale |
Ciclo di dottorato: | 26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Fusco Girard, Luigi a.gravagnuolo@hotmail.it |
Tutor: | nome email Fusco Girard, Luigi [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 161 |
Parole chiave: | Paesaggi terrazzati, Landscape Services Assessment, Valutazione multicriterio |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/22 - Estimo |
Depositato il: | 04 Mag 2015 09:31 |
Ultima modifica: | 08 Lug 2018 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10443 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/10443 |
Abstract
I paesaggi terrazzati sono considerati «il più importante sistema di organizzazione del paesaggio nell'area del Mediterraneo» (United Nations, 1994). Sui versanti collinari e montani conformati dall'uomo, generazioni di uomini hanno depositato il loro patrimonio "genetico" culturale (Sereni, 1961) sotto forma di tipologie costruttive uniche e sistemazioni idraulico-agrarie funzionali al sostentamento degli insediamenti rurali e urbani, che a loro volta, nello stratificarsi dei secoli, hanno plasmato il paesaggio ed hanno generato i valori culturali che oggi rappresentano una risorsa per lo sviluppo ed una fonte di benessere per le comunità locali. Nei paesaggi terrazzati è custodito, insieme al patrimonio culturale materiale e immateriale, un patrimonio di biodiversità da salvaguardare e valorizzare. Le iniziative internazionali per la tutela dei paesaggi terrazzati (Alleanza Mondiale per i Paesaggi Terrazzati), per i paesaggi culturali agricoli (GIAHS FAO) e per la salvaguardia della biodiversità (MAB network) evidenziano l'importanza dei paesaggi culturali rurali per uno sviluppo sostenibile (EU strategy biodiversity 2020).
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |