Santaniello, Maria Grazia
(2015)
Bioimpedenziometria multifrequenza e forza di presa della mano in differenti condizioni fisiologiche.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Bioimpedenziometria multifrequenza e forza di presa della mano in differenti condizioni fisiologiche |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Santaniello, Maria Grazia | nisa56@libero.it |
|
Date: |
31 March 2015 |
Number of Pages: |
182 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Medicina Clinica e Chirurgia |
Scuola di dottorato: |
Medicina preventiva, pubblica e sociale |
Dottorato: |
Scienze dell'alimentazione e della nutrizione |
Ciclo di dottorato: |
27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Contaldo, Franco | franco.contaldo@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Scalfi, Luca | UNSPECIFIED |
|
Date: |
31 March 2015 |
Number of Pages: |
182 |
Uncontrolled Keywords: |
Bioimpedenziometria, BIA, forza di presa della mano |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 05 - Scienze biologiche > BIO/09 - Fisiologia |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
08 Apr 2015 09:52 |
Last Modified: |
08 Oct 2015 07:25 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10505 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/10505 |

Abstract
La bioimpedenziometria è un metodo veloce e preciso per valutare la composizione corporea dell'essere umano.
L'analisi della composizione corporea è utilizzata in diversi settori, quali: medicina, antropologia, ergonomia, sport, auxologia.
Recentemente, gli specialisti hanno convogliato energie e risorse nell'approfondimento della correlazione tra CC, stato di salute e prestazione sportiva; ne è emerso che una composizione corporea tendenzialmente ricca di tessuto adiposo (soprattutto con distribuzione addominale o ancor peggio intraddominale), e povera di massa muscolare, è correlata ad una scarsa fitness complessiva (cardio-circolatoria, respiratoria, muscolare, articolare ecc.), ad una scarsa capacità atletico-sportiva e ad un rischio fisico maggiore legato ad eventi infausti quali ipertensione, diabete, obesità, dislipidemie, sindrome metabolica, complicanze cardio-vascolari, patologie articolari e morte prematura.
Nel presente lavoro di tesi ci si è prposti come obiettivo di utilizzare le variabili impedenziometriche prese tal quali e della misura della forza di presa della mano come predittori per una valutazione qualitativa e quantitativa della composizione corporea.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |