Iovinella, Rossella (2015) L'antichistica napoletana alla vigilia dell'Unità: l'esperienza di Carlo Bonucci (1799-1870). [Tesi di dottorato]

[thumbnail of TESI Dottorato Rossella Iovinella.pdf]
Anteprima
Testo
TESI Dottorato Rossella Iovinella.pdf

Download (1MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: L'antichistica napoletana alla vigilia dell'Unità: l'esperienza di Carlo Bonucci (1799-1870)
Autori:
Autore
Email
Iovinella, Rossella
rossella_iovinella@libero.it
Data: 31 Marzo 2015
Numero di pagine: 214
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanistici
Scuola di dottorato: Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
Dottorato: Storia
Ciclo di dottorato: 27
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Rao, Anna Maria
annamaria.rao@unina.it
Tutor:
nome
email
Federico, Eduardo
[non definito]
Data: 31 Marzo 2015
Numero di pagine: 214
Parole chiave: Carlo Bonucci
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/02 - Storia greca
Depositato il: 07 Apr 2015 16:19
Ultima modifica: 02 Mag 2018 06:46
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10535
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/10535

Abstract

La tesi analizza la figura dell'antichista napoletano Carlo Bonucci (Napoli 1799-Capri 1870) con particolare riferimento ai suoi intrecci relazionali con l'archeologo tedesco Eduard Gerhard (1795-1867) e l'erudito francese Honoré d'Albert de Luynes (1802-1867).

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento