Scognamiglio, Marco (2015) Ottimizzazione dei sistemi di controllo decentrato nell'industria di processo. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Marco_Scognamiglio.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Ottimizzazione dei sistemi di controllo decentrato nell'industria di processo |
Autori: | Autore Email Scognamiglio, Marco marcoscognamiglio.ms@gmail.com |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 87 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Ingegneria elettrica |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Serpico, Caludio serpico@unina.it |
Tutor: | nome email Angrisani, Leopoldo [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2015 |
Numero di pagine: | 87 |
Parole chiave: | sistemi di controllo decentrato |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-INF/07 - Misure elettriche e elettroniche |
Aree tematiche (7° programma Quadro): | TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE > Macchine "più intelligenti", servizi migliori |
Depositato il: | 13 Apr 2015 10:07 |
Ultima modifica: | 15 Apr 2018 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10548 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/10548 |
Abstract
Lo scopo di questa tesi è stato quello di progettare,sviluppare e realizzare un sistema di controllo decentrato, in un'azienda manifatturiera di prodotti petroliferi,allo scopo di: - Gestire, monitorare ed ottimizzare i processi produttivi aziendali - Massimizzare l'efficienza energetica aziendale. - Innovare l'infrastruttura di Information Technology presente in tale realtà Il progetto di ricerca, inerente al progetto "Dottorati in Azienda",è stato svolto con la collaborazione del gruppo di Misure Elettriche ed Elettroniche dell'Università degli studi di Napoli "Federico II"ed il personale dell'Ufficio Tecnico dell'azienda ospitante. L'obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un sistema innovativo capace di controllare in maniera automatizzata ed efficiente la totalità dei processi produttivi aziendali, e di acquisire e confrontare fra loro informazioni di diversa natura(produzione, gestione merci,manutenzione,consumi energetici) al fine di predisporre una piattaforma integrata per la gestione automatizzata aziendale. Per fare questo quindi bisogna: - Innovare i sistemi automatizzati presenti in azienda - Integrare i sistemi esistenti con piattaforme di controllo realizzate allo scopo di coprire l'automazione della totalità dei processi produttivi - Sviluppare piattaforme di controllo per la gestione delle merci ed il monitoraggio dei consumi aziendali - Inglobare tutti i sistemi in un unico sistema integrato per la gestione automatizzata industriale
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |