Di Nardo, Mario (2015) Dal Rischio alla Resilienza degli impianti industriali applicati alla gestione dei sistemi socio - tecnologici. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
TESIDIOTTORATO_DINARDO.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Titolo: | Dal Rischio alla Resilienza degli impianti industriali applicati alla gestione dei sistemi socio - tecnologici |
Autori: | Autore Email Di Nardo, Mario [non definito] |
Data: | 27 Settembre 2015 |
Numero di pagine: | 158 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Tecnologie e sistemi di produzione |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato (extra): | nome email Carrino, Luigi luigi.carrino@unina.it |
Tutor: | nome email Santillo, Liberatina Carmela [non definito] |
Data: | 27 Settembre 2015 |
Numero di pagine: | 158 |
Parole chiave: | Rischio, Resilienza |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/17 - Impianti industriali meccanici |
Depositato il: | 11 Gen 2016 10:02 |
Ultima modifica: | 11 Gen 2016 10:02 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10568 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10568 |
Abstract
La Sicurezza degli impianti industriali, divenuta sempre più importante nel corso degli anni, ha richiesto un vero approccio scientifico da parte del mondo della ricerca. Il solo utilizzo del Quantitative Risk Assessment presenta dei limiti che vengono superati grazie al supporto della simulazione. Tuttavia l'analisi condotta risulta, ad ogni modo, limitata al solo ambito incidentale e non riesce in alcun modo ad analizzare quanto l'impianto sia in generale sicuro. Per superare questo limite si introduce il concetto di Resilienza, legato alla Sicurezza degli impianti. Si proposto un modello organizzativo al cui centro ci fosse la Resilienza focalizzandosi sugli aspetti relativi al fattore umano ed al rischio industriale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |