Molfini, Giuseppe (2016) L'abuso del processo e il frazionamento del credito. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
molfini_giuseppe_27.pdf Download (771kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | L'abuso del processo e il frazionamento del credito |
Autori: | Autore Email Molfini, Giuseppe giumolf@libero.it |
Data: | 25 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 168 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Giurisprudenza |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Tutela giurisdizionale dei diritti nell'ordinamento interno ed internazionale |
Ciclo di dottorato: | 27 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Boccagna, Salvatore salvatore.boccagna@unina.it |
Tutor: | nome email Califano, Gian Paolo [non definito] |
Data: | 25 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 168 |
Parole chiave: | abuso |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/15 - Diritto processuale civile |
Depositato il: | 14 Apr 2016 07:52 |
Ultima modifica: | 02 Nov 2016 13:42 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10737 |
Abstract
L’argomento che si intende indagare con il presente lavoro è quello del c.d. abuso del processo, con particolare riferimento al tema della parcellizzazione del credito in giudizio, e prende le mosse, in primo luogo, dalla disamina della prassi applicativa e, quindi di tutte quelle numerose pronunzie, di legittimità e di merito, che hanno contribuito a fornire copioso materiale di analisi circa questa figura, nonché dai risultati cui è pervenuta la dottrina che, soprattutto negli ultimi anni, si è spesa su questa tematica, rivelatasi molto controversa e divisiva, in specie per l’assenza di una norma esplicita che la disciplini.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |