Santorelli, Roberto (2006) WARP: a direct search for Dark Matter. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Preview |
PDF
Tesi_di_dottorato_Santorelli_Roberto.pdf Download (6MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | English |
Title: | WARP: a direct search for Dark Matter |
Creators: | Creators Email Santorelli, Roberto UNSPECIFIED |
Date: | 2006 |
Date type: | Publication |
Number of Pages: | 150 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Scienze fisiche |
Dottorato: | Fisica fondamentale ed applicata |
Ciclo di dottorato: | 18 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Tagliacozzo, Arturo UNSPECIFIED |
Tutor: | nome email Cocco, Alfredo UNSPECIFIED Fiorillo, Giuliana UNSPECIFIED |
Date: | 2006 |
Number of Pages: | 150 |
Keywords: | Dark, Matter, Argon |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 02 - Scienze fisiche > FIS/04 - Fisica nucleare e subnucleare |
Date Deposited: | 31 Jul 2008 |
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:24 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/1077 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/1077 |
Collection description
[ITALIANO] L’esperimento WARP (WIMP Argon Programme)ha come scopo la rivelazione dell’interazine delle WIMP tramite lo scattering elastico su un bersaglio di Argon liquido. La rivelazione simultanea dell’immediata scintillazione in Argon liquido e di quella ritardata proveniente dalla estrazione degli elettroni di ionizzazione nella fase gassosa, fornisce una chiara identificazione degli eventi di rinculo in un range di 10-100keV. Ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso una camera prototipo di 2.3l ha operato per oltre un anno raccogliendo più di 5x106 eventi. Sono riportati i risultati della stima della contaminazione 39Ar e del potere di reiezione degli eventi di fondo raggiungibile tramite tale tecnica. Un rivelatore di 100l di volume sensibile è in costruzione e sarà capace di raggiungere un sensitività di 10-8 pbarn. E’ riportata la simulazione MonteCarlo per la stima degli eventi di fondo e i risalatati preliminari dei test sui fotomotiplicatori criogenici. / [ENGLISH] The WARP (WIMP Argon Programme) experiment aims to the detection of WIMP elastic scattering interactions occurring in a target of liquid Argon. The simultaneous detection of prompt scintillation light in liquid Argon and delayed signals coming form the extraction of ionization electrons in the gas phase provides a clean identification of recoil events in the range 10-100 keV. At Laboratori Nazionali del Gran Sasso a 2.3 liter prototype has been operated for one year collecting more than 5x106 events. Results on the amount of 39Ar isotope in commercial liquid Argon together with a study on the background rejection power achievable by the event selection technique is reported. A 100 liter detector is under construction will be able to achieve a sensitivity of few 10-8 pbarn. A MonteCarlo simulation about background studies and the description of the preliminary tests of the cryogenic photomultipliers are also reported.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |