Condoleo, Roberto (2016) Toxoplasma Gondii in animali da reddito e rischio per l'uomo tramite il consumo di carne. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Condoleo_Roberto_28.pdf Download (19MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Toxoplasma Gondii in animali da reddito e rischio per l'uomo tramite il consumo di carne |
Autori: | Autore Email Condoleo, Roberto roberto.condoleo@izslt.it |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 133 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Medicina Veterinaria e Produzioni Animali |
Scuola di dottorato: | Scienze veterinarie per la produzione e la sanità |
Dottorato: | Biologia, patologia e igiene ambientale in medicina veterinaria |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cringoli, Giuseppe giuseppe.cringoli@unina.it |
Tutor: | nome email Rinaldi, Laura [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 133 |
Parole chiave: | Toxoplasma gondii; GIS; epidemiologia; parassitologia; fattori di rischio; zoonosi; risk assessment; valutazione del rischio; rischio alimentare; MQRA; |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/06 - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali |
Depositato il: | 11 Apr 2016 09:43 |
Ultima modifica: | 31 Ott 2016 09:29 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10818 |
Abstract
Toxoplasma gondii è un protozoo del phylum Apicomplexa, parassita di numerose specie animali e dell’uomo. Gli ospiti definitivi di T. gondii sono felidi domestici e selvatici, incluso il gatto domestico, i quali sono gli unici in grado di diffondere oocisti con le feci. Gli ospiti intermedi del protozoo comprendono numerose specie di mammiferi ed uccelli, incluso ovini, caprini, bovini, bufali, equini ed uomo. La toxoplasmosi è riconosciuta come una importante causa di infertilità negli ovini e caprini e, di conseguenza, è responsabile di significative perdite economiche nel settore ovino e caprini a livello mondiale. Inoltre, la carne ovina contaminata da T. gondii è considerata una rilevante fonte di infezione per l’uomo. La presente ricerca riassume le attuali conoscenze inerenti i fattori di rischio per toxoplasmosi negli animali da reddito e nell’uomo. Strumenti di indagine spaziale e un modello univariato di regressione sono stati utilizzati per creare mappe di rischio relative alla positività a T. gondii di ovini allevati in Campania e determinare fattori di rischio associati alla sieroprevalenza intra-allevamento del parassita. Il modello ha rivelato che “la tipologia di produzione” (latte o solo carne) era l’unica variabile indipendente associata alla maggiore sieroprevalenza nei confronti del parassita (P-value < 0.02). Nessuna altra variabile ambientale o di management è risultata significativa. Infine, una valutazione del rischio di toxoplasmosi associata al consumo di carne di maiale in Italia è stata proposta al fine di: 1) determinare i prodotti maggiormente a rischio in Italia; 2) individuare i principali fattori di rischio connessi all’esposizione al parassita; 3) evidenziare gli attuali “gaps” nella conoscenza di T. gondii quale agente di zoonosi.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |