Chiariello Vecchio, Elisabetta
(2016)
Studio sull’efficacia e sulla sicurezza dell’utilizzo del Cross-linking trans-epiteliale con iontoforesi in pazienti di età pediatrica affetti da cheratocono evolutivo.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Studio sull’efficacia e sulla sicurezza dell’utilizzo del Cross-linking trans-epiteliale con iontoforesi in pazienti di età pediatrica affetti da cheratocono evolutivo |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Chiariello Vecchio, Elisabetta | elisacv@gmail.com |
|
Date: |
2016 |
Number of Pages: |
41 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Sanità Pubblica |
Scuola di dottorato: |
Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
Dottorato: |
Morfologia clinica e patologica |
Ciclo di dottorato: |
28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Montagnani, Stefania | montagna@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Magli, Adriano | UNSPECIFIED |
|
Date: |
2016 |
Number of Pages: |
41 |
Uncontrolled Keywords: |
Cheratocono, cross-linking, età pediatrica, iontoforesi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 05 - Scienze biologiche > BIO/16 - Anatomia umana |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
08 Apr 2016 12:31 |
Last Modified: |
31 Oct 2016 11:36 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10897 |

Abstract
Valutare l'efficacia e la sicurezza della tecnica Cross-linking con Iontoforesi transepiteliale in pazienti di età pediatrica affetti da cheratocono evolutivo a 18 mesi di follow up.
13 pazienti (13 occhi) sono stati arruolati. Gli esami preoperatori e postoperatori sono stati effettuati a 1, 6, 12 e 18 mesi, e sono stati valutati i seguenti parametri:
acuità visiva non corretta (UCVA), migliore acuità visiva corretta (BCVA), biomicroscopia alla lampada a fessura, topografia corneale, tomografia ottica e pachimetria con il Pentacam (Oculus Optikgeräte GmbH, Wetzlar, Germania), biomicroscopia endoteliale (Konan Specular microscopio; Konan Medical, Inc., Hyogo, Giappone).
Il test t Student accoppiato è stato usato per confrontare i dati durante il follow-up.
I risultati hanno mostrato una stabilizzazione del visus già a partire dal primo mese post-operatorio, con un leggero miglioramento nel tempo. Il Kmax è rimasto stabile durante il follow-up (p = 0,04). Il cross-linking transepiteliale con Iontoforesi a differenza di altre tecniche appare una tecnica efficace nello stabilizzare la progressione del cheratocono nell’arco di un follow-up di 18 mesi.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |