Rea, Teresa (2016) Organizzazione e Innovazione, dalle Aree Funzionali Omogenee al Modello di Intensità di Cure: “Il Nuovo Ospedale del Mare.”. [Tesi di dottorato]

[img]
Preview
Text
Tesi Rea.pdf

Download (2MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Organizzazione e Innovazione, dalle Aree Funzionali Omogenee al Modello di Intensità di Cure: “Il Nuovo Ospedale del Mare.”
Creators:
CreatorsEmail
Rea, Teresateresa.rea@unina.it
Date: 31 March 2016
Number of Pages: 89
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Sanità Pubblica
Scuola di dottorato: Scienze economiche e statistiche
Dottorato: Economia e management delle aziende e delle organizzazioni sanitarie
Ciclo di dottorato: 28
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Triassi, Mariatriassi@unina.it
Tutor:
nomeemail
Mongardi, MariaUNSPECIFIED
Verdoliva, CiroUNSPECIFIED
Date: 31 March 2016
Number of Pages: 89
Uncontrolled Keywords: MODELLO PER INTENSITA' DI CURA; COMPLESSITA' ASSISTENZIALE;MODELLO DI ORGANIZZAZIONE OSPEDALIERA
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/42 - Igiene generale e applicat
Area 06 - Scienze mediche > MED/45 - Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/10 - Organizzazione aziendale
Date Deposited: 11 Apr 2016 12:22
Last Modified: 05 May 2017 01:00
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10946

Abstract

La sfida della sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale sta inducendo le Aziende Sanitarie alla ricerca di soluzioni organizzative e gestionali per la riprogettazione dei processi produttivi e di supporto, con l’obiettivo di migliorare sia i livelli di efficienza e produttività, che quelli di appropriatezza e qualità delle prestazioni. A tale scopo, negli ultimi anni, si è registrato un interesse crescente per il Lean Management, anche nelle aziende sanitarie. La realizzazione del Nuovo Ospedale del Mare, nell’area metropolitana della città di Napoli; nato come modello innovativo di edilizia sanitaria, ad alto contenuto tecnologico e assistenziale, ha dato una forte spinta motivazionale affinchè nel presente lavoro, si declinasse un nuovo modello organizzativo che tenesse conto di presupposti innovativi quali il superamento delle aree funzionali omogenee incentrate esclusivamente sul sapere medico, ad aree organizzate per Intensità di cure. La peculiarità di questo modello organizzativo è la centralità della persona assistita e la multidisciplinarietà dell’equipe assistenziale.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item