Stanziano, Lorenza (2016) Misurare la sostenibilità del turismo culturale. Un confronto tra Italia e Spagna. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
stanziano_lorenza_28.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Misurare la sostenibilità del turismo culturale. Un confronto tra Italia e Spagna. |
Autori: | Autore Email Stanziano, Lorenza lorenza.stanziano@unina.it |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 183 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Economia, Management e Istituzioni |
Scuola di dottorato: | Scienze economiche e statistiche |
Dottorato: | Scienze aziendali |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Stampacchia, Paolo stampacc@unina.it |
Tutor: | nome email Bifulco, Francesco [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 183 |
Parole chiave: | Turismo sostenibile; turismo culturale; turismo accessibile; metodo Delphi. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese |
Depositato il: | 12 Apr 2016 09:29 |
Ultima modifica: | 31 Ott 2016 13:45 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11030 |
Abstract
Da oltre cinquant’anni il turismo è ormai diventato una grande economia fonte di guadagno e sviluppo economico per molti paesi. In Europa una forma di turismo particolarmente significativo è quello culturale, tuttavia, il suo impatto economico è molto difficile da valutare, perché non esiste un sistema di indicatori per misurarne gli effetti. Se quindi, da un lato, il fenomeno del turismo culturale non è nuovo in Europa già dagli anni Ottanta, di più recente formulazione, invece, è il concetto di turismo sostenibile, ovvero la necessità di sviluppare ed anche incrementare il fenomeno turistico senza che esso apporti danni alla comunità locale e all’ecosistema e che porti benefici economici che possano essere distribuiti tra la comunità locale. L’obiettivo della presente indagine è misurare la sostenibilità del turismo culturale attraverso lo sviluppo di una serie di dimensioni che permettano tale misurazione. Queste dimensioni verranno poi applicate per comparare la sostenibilità del turismo culturale di Italia e Spagna. Partendo dai modelli fino ad ora sviluppati, si è cercato di verificare, attraverso il parere di esperti consultati con la metodologia Delphi, quali dimensioni fossero rilevanti per misurare la sostenibilità del turismo culturale. Dopo aver completato la fase di consultazione è stato applicato il modello ottenuto ai casi di Italia e Spagna.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |