Gargiulo, Paola (2016) Disturbi respiratori del sonno, innervazione cardiaca e prognosi in pazienti affetti da insufficienza cardiaca. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
gargiulo-paola-28.pdf Download (1MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | Disturbi respiratori del sonno, innervazione cardiaca e prognosi in pazienti affetti da insufficienza cardiaca |
Creators: | Creators Email Gargiulo, Paola paolagargiulo@hotmail.it |
Date: | 31 March 2016 |
Number of Pages: | 69 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Scienze Biomediche Avanzate |
Scuola di dottorato: | Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
Dottorato: | Imaging molecolare |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cuocolo, Alberto cuocolo@unina.it |
Tutor: | nome email Cuocolo, Alberto UNSPECIFIED |
Date: | 31 March 2016 |
Number of Pages: | 69 |
Keywords: | scintigrafia miocardica con MIBG, insufficienza cardiaca, disturbi respiratori del sonno, prognosi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/36 - Diagnostica per immagini e radioterapia |
Date Deposited: | 08 Apr 2016 09:16 |
Last Modified: | 31 Oct 2016 09:57 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11071 |
Collection description
I disturbi respiratori del sonno (SDB) agiscono negativamente sulla funzione cardiaca nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca (IC) principalmente attraverso la degenerazione del sistema nervoso simpatico. Tuttavia, pochi dati sono disponibili in letteratura sulla relazione tra SDB e degenerazione adrenergica cardiaca a livello miocardico. Scopo di questo studio è valutare la relazione tra SDB, innervazione cardiaca adrenergica valutata mediante scintigrafia con 123 I-MIBG e l'effetto sulla prognosi in pazienti affetti da IC. Metodi: Lo studio ha arruolato pazienti affetti da IC con severa riduzione della funzione sistolica del ventricolo sinistro, sottoposti a monitoraggio cardiorespiratorio notturno per valutare la presenza di SDB, attraverso la misura dell'indice Apnea/Ipopnea (AHI), e a scintigrafia con 123 I-MIBG per studiare l'innervazione cardiaca mediante misura dell'indice cuore/mediastino (H/M) e del washout rate del tracciante. I pazienti sono stati seguiti prospetticamente per 29±18 mesi per l'endpoint combinato di morte cardiovascolare e ospedalizzazione per scompenso cardiaco. Risultati: Sono stati arruolati 94 pazienti(66.1±9.8 anni; frazione di eiezione 32% (IQR 7)). Di questi, 72 (77%) presentavano SDB; tali soggetti avevano, rispetto ai pazienti senza SDB, rapporto H/M precoce e tardivo significativamente più ridotto(H/M precoce: 1.67±0.22 vs. 1.77±0.13, p=0.019; H/M tardivo: 1.50±0.22 vs. 1.61±0.23, p=0.038). I pazienti con AHI sotto la mediana mostravano tasso di eventi più elevato e prognosi peggiore rispetto ai pazienti con valore di AHI sotto la mediana(35% vs. 9%; p=0.003). Aggiungendo la presenza o meno di SDB ai risultati della scintigrafia con MIBG, abbiamo osservato un' ulteriore riclassificazione prognostica dei pazienti con IC, osservando la peggior prognosi nei pazienti con SDB e riduzione del rapporto H/M(Log-Rank<0.001). Confrontando 4 diversi modelli di rischio, abbiamo inoltre, dimostrato il valore prognostico incrementale dell'AHI rispetto alla combinazione di variabili cliniche e diagnostiche tradizionali. Conclusioni: I pazienti affetti da IC e SDB mostrano maggior grado di denervazione adrenergica cardiaca, valutata mediante scintigrafia con MIBG, e peggiore prognosi, rispetto ai pazienti senza SDB.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |