Olita, Angela (2016) Risorgendo dalle macerie. Ricostruzione urbana ed edilizia dopo lo sbarco a Salerno. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
olita_angela_28.pdf Download (4MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Risorgendo dalle macerie. Ricostruzione urbana ed edilizia dopo lo sbarco a Salerno |
Autori: | Autore Email Olita, Angela angelaolita@libero.it |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 173 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze Sociali |
Scuola di dottorato: | Scienze sociali |
Dottorato: | Sociologia e ricerca sociale |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Morlicchio, Enrica [non definito] |
Tutor: | nome email Gribaudi, Gabriella [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 173 |
Parole chiave: | Dopoguerra; ricostruzione; piani di ricostruzione; modernizzazione; housing |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/04 - Storia contemporanea |
Depositato il: | 12 Apr 2016 10:31 |
Ultima modifica: | 27 Mag 2019 01:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11082 |
Abstract
La seconda metà del secolo scorso è stata segnata da una modifica radicale del paesaggio urbano in Italia, in cui grosso peso ha avuto il secondo conflitto bellico, che, con il suo portato di distruzione massiccia e pervasiva, mai fino ad allora sperimentato, ha cambiato significativamente la fisionomia dei centri storici italiani e ha posto le basi per lo sviluppo di concezioni urbane largamente dominate dai concetti di espansione e modernizzazione. La ricerca si propone di analizzare il tema della ricostruzione post-bellica, scegliendo come caso di studio due città nel territorio dell' “Operazione Avalanche” (“lo sbarco a Salerno”) , particolarmente distruttiva per i centri compresi tra i due fuochi degli eserciti contendenti. Attraverso un approccio interdisciplinare e comparativo, sono presi in esame orientamenti e scopi degli interventi di riedificazione e risanamento urbano analizzandone al contempo la ricaduta sociale e gli effetti sulle costruzioni simboliche dello spazio (rappresentazioni, memorie, immagini).
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |