Laino, Luigi (2016) Vantaggi e Criticità di un nuovo metodo per la riabilitazione protesica provvisoria con miniviti in titanio in siti agenesici di pazienti in crescita: studio clinico sperimentale. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
tesi dottorato definitiva inviata.pdf Download (7MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Vantaggi e Criticità di un nuovo metodo per la riabilitazione protesica provvisoria con miniviti in titanio in siti agenesici di pazienti in crescita: studio clinico sperimentale. |
Autori: | Autore Email Laino, Luigi luigilaino1@hotmail.it |
Data: | 30 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 22 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Medicina Clinica e Chirurgia |
Scuola di dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Dottorato: | Scienze odontostomatologiche |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Rengo, Sandro sanrengo@unina.it |
Tutor: | nome email Ingenito, Aniello [non definito] |
Data: | 30 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 22 |
Parole chiave: | miniviti-agenesie-protesi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/28 - Malattie odontostomatologiche |
Depositato il: | 11 Apr 2016 22:27 |
Ultima modifica: | 07 Nov 2016 08:41 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11095 |
Abstract
Abstract: Valutare nei pazienti in crescita con agenesia dei laterali, trattati ortodonticamente con apertura degli spazi, la capacità delle microviti in Titanio (1) di mantenere fino al raggiungimento della età implantare, l’altezza e lo spessore osseo nell’area edentula oltre a riabilitare protesicamente lo spazio agenesico con corona provvisoria. Sono stati valutati 9 pazienti in crescita (10-16 anni) in un arco di tempo che varia da 1 anno (T1) a 5 anni(T2e).Sono state Analizzate le aree di grigi nelle Rx Endorali, perimetrali alle miniviti in titanio per monitorare l’eventuale variazione della densità ossea tra T1 e T2. Si e’ registrato un costante incremento della densità ossea nelle aree adiacenti le miniviti tra T1-T2. Vengono analizzati inoltre le criticità ed i vantaggi della procedura.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |