Rossi, Donatella (2016) Le età della vita. Immaginario medico in età greco-romana. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Rossi Donatella 28.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Le età della vita. Immaginario medico in età greco-romana |
Autori: | Autore Email Rossi, Donatella donatella.maddalena.rossi@gmail.com |
Data: | 8 Aprile 2016 |
Numero di pagine: | 242 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanistici |
Scuola di dottorato: | Scienze psicologiche e pedagogiche |
Dottorato: | Studi di genere |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Arcidiacono, Caterina caterina.arcidiacono@unina.it |
Tutor: | nome email Montepaone, Claudia [non definito] |
Data: | 8 Aprile 2016 |
Numero di pagine: | 242 |
Parole chiave: | menarca; menopausa; donna in età greco-romana |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/02 - Storia greca |
Depositato il: | 08 Apr 2016 11:40 |
Ultima modifica: | 07 Nov 2016 10:49 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11122 |
Abstract
Le età della vita, cui fa riferimento la ricerca, sono quelle segnate dall'inizio e dalla fine della fertilità: la pubertà è quella in cui inizia, l'età adulta quella in cui matura, la senilità quella in cui termina. Il contesti analizzati e comparati sono quelli dell'Atene del V-IV sec. a.C. e della Roma della prima età imperiale. Costante è il parallelo tra il "maschile" ed il "femminile", proprio di uno studio di genere. Fil rouge del lavoro è l'analisi delle fonti mediche e biologiche, anche se non mancano riferimenti all'immaginario mitico. Il richiamo all'aspetto sociale delle età matrimoniali è risultato conseguente all'attenzione rivolta al periodo fertile femminile e maschile.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |