Scappaticcio, Maria Chiara (2016) Fragmenta poetarum Latinorum in papyris reperta: Occidente ed Oriente, testi e contesti. In: Si verba tenerem. Studi sulla poesia latina in frammenti. Beiträge zur Altertumskunde . De Gruyter, Berlin, pp. 195-205. ISBN 978-3-11-051515-2
Anteprima |
Testo
mcScappaticcio_SiVerbaTenerem_Berlin2016_195-205.pdf DOI: https://doi.org/10.1515/9783110516951-012 Download (327kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Capitolo di libro |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Fragmenta poetarum Latinorum in papyris reperta: Occidente ed Oriente, testi e contesti |
Autori: | Autore Email Scappaticcio, Maria Chiara mariachiara.scappaticcio@unina.it |
Autore/i: | Maria Chiara Scappaticcio |
Editors: | Curatore Email Pieri, Bruna [non definito] Pellacani, Daniele [non definito] |
Data: | Dicembre 2016 |
Numero di pagine: | 11 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Dipartimento di Studi Umanistici |
Titolo dell'opera che contiene il documento: | Si verba tenerem. Studi sulla poesia latina in frammenti |
Nazione dell'editore: | Germania |
Luogo di pubblicazione: | Berlin |
Editore: | De Gruyter |
Data: | Dicembre 2016 |
Titolo della serie: | Beiträge zur Altertumskunde |
ISBN: | 978-3-11-051515-2 |
Intervallo di pagine: | pp. 195-205 |
Numero di pagine: | 11 |
Parole chiave: | Latin papyri; Carmen de bello Actiaco; Cornelius Gallus; Masada. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 07 Giu 2017 18:06 |
Ultima modifica: | 07 Feb 2018 09:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11175 |
DOI: | https://doi.org/10.1515/9783110516951-012 |
Abstract
This article offers a few shots on Latin poetry on papyrus aiming to show how necessary and challenging it would be to go deeper in trying to make these texts dialogue with the well-established panorama of Latin literature, setting texts in their contexts and highlighting the forms in which center and periphery (and so, languages and cultures) used to interact.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |