Amitrano, Cristina Caterina (2016) Gli ecosistemi dell'innovazione. Relazioni e dinamiche nel cultural heritage. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Amitrano_MariaCristina_28_ciclo.pdf Download (9MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Gli ecosistemi dell'innovazione. Relazioni e dinamiche nel cultural heritage |
Autori: | Autore Email Amitrano, Cristina Caterina cristinacaterina.amitrano@unina.it |
Data: | 30 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 150 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Economia, Management e Istituzioni |
Scuola di dottorato: | Scienze Economiche e Statistiche |
Dottorato: | Scienze Aziendali |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Stampacchia, Paolo paolo.stampacchia@unina.it |
Tutor: | nome email Bifulco, Francesco [non definito] |
Data: | 30 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 150 |
Parole chiave: | innovation ecosystem; cultural heritage |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese |
Depositato il: | 19 Mag 2017 10:25 |
Ultima modifica: | 30 Mar 2019 02:00 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11197 |
Abstract
Il lavoro indaga gli ecosistemi dell’innovazione, quale prospettiva emergente negli studi di management dell’ultimo ventennio, sviluppando un percorso che parte dall’analisi del legame tra economia evoluzionista ed innovazione, per giungere ai diversi contesti dell’innovazione e focalizzare l’attenzione sull’innovation ecosystem. Attraverso la ricerca-azione partecipativa in due progetti che coniugano conoscenza, tecnologia, patrimonio culturale e turismo, il lavoro si propone di delineare il ruolo delle relazioni nel favorire l’emergere degli ecosistemi dell’innovazione, utilizzando l’ottica meso-level per colmare il gap, riscontrato in letteratura, tra livello micro e livello macro.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |