Di Gennaro, Giacomo and Marselli, Riccardo Criminalità e sicurezza a Napoli: Primo Rapporto. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of Criminalità e sicurezza a Napoli.pdf]
Preview
Text
Criminalità e sicurezza a Napoli.pdf

Download (5MB) | Preview
Item Type: Monograph (UNSPECIFIED)
Resource language: Italiano
Title: Criminalità e sicurezza a Napoli: Primo Rapporto
Creators:
Creators
Email
Di Gennaro, Giacomo
giadigen@unina.it
Marselli, Riccardo
riccardo.marselli@uniparthenope.it
Number of Pages: 393
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Napoli
Publisher: FedOA - Federico II University Press
Series Name: Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche, Giuridiche e Sociali
ISBN: 978-88-6887-004-1
Number of Pages: 393
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-22030
Date Deposited: 03 Jan 2018 13:04
Last Modified: 18 Feb 2018 18:32
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11416
DOI: 10.6093/978-88-6887-004-1

Collection description

[English]:This report on crime and security in Naples is a first contribution in a series of works that will systematically address the quantitative dimension related to the outcome of crime as well as the critical issues underlying the security questions faced by citizens who live in Naples; the causes and characteristics of victimization; the initiatives, interventions, activities that can provide answers in a coordinated manner to the questions of prevention, contrast and social rehabilitation of the deviant and criminal behaviors, by addressing critical issues concerning the programming and integration of local social services, government offices, private social institutions, and the criminal justice system. Beside a section in which some features of the criminal phenomenon in Naples are illustrated, comparatively to other territories, in the report there are two further sections, one devoted to the seizure of illicit assets and another in which the phenomenon of extortion in Campania is analyzed. / [Italiano]: Il Rapporto sulla criminalità e la sicurezza a Napoli rappresenta un primo contributo di una serie già programmata di lavori per affrontare in modo costante e sistematico non solo la dimensione quantitativa connessa agli esiti del delinquere, ma le problematiche e i nodi critici che sottendono la domanda di sicurezza dei cittadini che abitano e frequentano i nostri luoghi; i passaggi, i fattori e le caratteristiche che sono alla base dei processi di vittimizzazione; le iniziative, gli interventi, le attività che in maniera congiunta e coordinata possono fornire risposte alle questioni inerenti la prevenzione, il contrasto e la riabilitazione sociale degli strati e delle situazioni di devianza e di criminalità, affrontando le criticità che riguardano la programmazione e l’integrazione dei servizi sociali del territorio, di quelli istituzionali ministeriali, del privato sociale, nonché l’ambito della giustizia penale. Oltre ad una sezione nella quale sono illustrate, anche comparativamente ad altre realtà territoriali, alcune caratteristiche del fenomeno criminale a Napoli, nel Rapporto sono presenti una sezione dedicata alla confisca dei patrimoni illecitamente acquisti ed un’altra nella quale viene analizzato il fenomeno delle estorsioni in Campania.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item