Dilthey, Wilhelm and Ciriello, Giovanni Materiali per il secondo volume della Introduzione alle scienze dello spirito: Scritti inediti 1880-1893. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of Wilhelm Dilthey. Materiali per il secondo volume della introduzione alle scienze dello spirito.pdf]
Preview
Text
Wilhelm Dilthey. Materiali per il secondo volume della introduzione alle scienze dello spirito.pdf

Download (2MB) | Preview
Item Type: Monograph (UNSPECIFIED)
Resource language: Italiano
Title: Materiali per il secondo volume della Introduzione alle scienze dello spirito: Scritti inediti 1880-1893
Creators:
Creators
Email
Dilthey, Wilhelm
UNSPECIFIED
Ciriello, Giovanni
giovanni.ciriello@unina.it
Autore/i: Wilhelm Dilthey, Humboldt-Universität zu Berlin Filosofo tedesco vissuto tra il 1833 e il 1911. Giovanni Ciriello, Università degli Studi di Napoli Federico II Giovanni Ciriello (Pomigliano d’Arco 1959) è Professore aggregato di Storia della filosofia presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dove insegna Storia della filosofia e Storie delle filosofie europee. Le sue ricerche si sono orientate in particolare sulla cultura filosofica e scientifica sviluppatasi in area tedesca tra Otto e Novecento, con saggi, traduzionie monografie su Dilthey, Yorck von Wartenburg e Nohl. Tra i suoi contributi si possono ricordare: La fondazione gnoseologica e critica dell’etica nel primo Dilthey (Liguori 2001), Vita ed esperienzamorale in Herman Nohl (Soveria Mannelli 2005), La filosofia della Selbstbesinnung di Dilthey. Dalla fondazione psico-antropologica alla fondazione etica dell’individualità (Soveria Mannelli 2007), Stratificazione e polarità del vivente. Saggio su Herman Nohl (Aracne 2016).
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Napoli
Publisher: FedOA - Federico II University Press
Series Name: Scuola delle Scienze Umane e Sociali. Quaderni
ISBN: 978-88-6887-020-1
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-22036
Date Deposited: 03 Jan 2018 17:29
Last Modified: 18 Feb 2018 18:29
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11424
DOI: 10.6093/978-88-6887-020-1

Collection description

[English]:As is well-known to the scholars of European philosophical thinking between the eighteenth and twentieth centuries, the great and ambitious plan of diltheyan criticism of the reason of history condensed in a pond-pink Introduction to the Human Sciences appeared in 1883 only the first volume especially the first two Books. The volume, which we present here, encloses in chronological order the various drafts which, as early as 1880, Dilthey made the work of the second volume of the work, which would have to contain the other four Books, the dedicated ones to the gnoseological, logical and methodological aspects of the philosophical foundation of the so-called sciences of the spirit. An absorbing commitment, which Dilthey will pursue throughout his scientific life, without saving power, will cost him a little in terms of psycho-physical health. In addition to the volume, which besides Breslau drafts also contains the famous Berlin Plan dating back to the early nineties, we also thought it appropriate to include the two dafts of the "Althoff Letter" dating back to mid-1882, as they also contain useful observations on the designed Introduction to the Human Sciences. / [Italiano]: Com’è noto agli studiosi del pensiero filosofico europeo tra Otto e Novecento, del grande e ambizioso piano diltheyano di una critica della ragione storica condensato in una ponderosa Introduzione alle scienze dello spirito apparve, nel 1883, solamente il primo volume, contenente segnatamente i primi due Libri. Il volume, che qui presentiamo, racchiude in ordine cronologico le varie elaborazioni che, già a partire dal 1880, Dilthey realizzò in funzione della stesura del secondo volume dell’opera, che avrebbe dovuto contenere gli altri quattro Libri, quelli dedicati agli aspetti gnoseologici, logici e metodologici della fondazione filosoficadelle cosiddette scienze dello spirito. Un impegno assorbente, che Dilthey perseguirà per tutta la propria vitascientifica, senza risparmio di forza, che gli costerà non poco in termini di salute psico-fisica. In Appendice al volume, che oltre alle elaborazioni di Breslavia contiene anche il noto Progetto di Berlino risalente ai primi anni Novanta, abbiamo ritenuto opportuno inserire anche le due minute della Lettera ad Althoff, databili intorno alla metà del 1882, poiché contengono anch’esse utili osservazioni sulla progettata Introduzione alle scienze dello spirito.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item