Vittorio, Claudio Mario and D'Auria, Alessia Alethia: Precatio e primo libro. Introduzione, testo latino, traduzione e commento. UNSPECIFIED. ClioPress, Napoli.

[thumbnail of Alethia.pdf]
Preview
Text
Alethia.pdf

Download (2MB) | Preview
Item Type: Monograph (UNSPECIFIED)
Resource language: Italiano
Title: Alethia: Precatio e primo libro. Introduzione, testo latino, traduzione e commento
Creators:
Creators
Email
Vittorio, Claudio Mario
UNSPECIFIED
D'Auria, Alessia
aledauria@unina.it
Autore/i: Alessia D'Auria Isabella D’Auria è dottore di ricerca in Filologia Classica, Cristiana e Medioevale-Umanistica, Greca e Latina presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Già assegnista di ricerca, attualmente è borsista nell’àmbitodel Progetto FIRB-Futuro in Ricerca 2012 La percezione dello spazio e del tempo nella trasmissione di identità collettive (I-VI secolo d.C.). I suoi interessi scientifici riguardano la poesia cristiana antica e la produzione agiografica dei secoli IV-VI. Oltre alle ricerche su Claudio Mario Vittorio, D’Auria ha studiato la prosopopea di Roma nel Contra Symmachum di Prudenzio e il ritratto dell’eretico in Vita Fulgentii 6.
Number of Pages: 416
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Place of Publication: Napoli
Publisher: ClioPress
Series Name: Clio: Saggi di scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche
ISBN: 978-88-88904-18-4
Number of Pages: 416
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-22053
Date Deposited: 05 Jan 2018 16:38
Last Modified: 18 Feb 2018 18:03
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11437
DOI: 10.6093/978-88-88904-18-4

Collection description

[English]: In the context of Christian paraphrastic poetry, the Claudio Mario Vittorio’s Alethia is a significant example of the synthesis between the classical and the Christian world during the Late antiquity. The work, probably composed in the first half of the 5th century, is a hexametric rewrite in three books, preceded by a Precatio, of the first 19 chapters of Genesis book, from the creation of the world to the destruction of Sodom and Gomorrah. This essay offers to the reader the translation and commentary of the Precatio and the first book of the poem. It aims to highlight the complex cultural plot of the text and, at the same time, analysing, with a predominantly intertextual approach, the paraphrasing procedures adopted by Claudio Mario Vittorio in the verse of biblical narrative. Moreover, the volume aims to give a proper account of a paraphrastic poem that deals in an admirable manner sacred history, biblical exegesis and tradition. / [Italiano]: Nell’àmbito della poesia cristiana parafrastica l’Alethia di Claudio Mario Vittorio costituisce un esempio significativo della sintesi che si realizza nel periodo tardoantico tra mondo classico e mondo cristiano. L’opera, composta probabilmente nella prima metà del V secolo, è una riscrittura esametrica in tre libri, preceduti da una Precatio, dei primi 19 capitoli della Genesi dalla creazione del mondo alla distruzione di Sodoma e Gomorra. Questo saggio offre al lettore la traduzione e il commento della Precatio e del primo libro del poema, con l’obiettivo di mettere in luce la complessa trama culturale di cui è intessuto il testo e al tempo stesso di analizzare, con un approccio prevalentemente intertestuale, i procedimenti parafrastici adottati da Claudio Mario Vittorio nella versificazione della narratio biblica. Il volume mira, altresì, a dare il giusto rilievo a un poema parafrastico che rielabora mirabilmente storia sacra, esegesi biblica e tradizione

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item