Battista, Ermanno (2017) Notabilato e rappresentanza politica in Campania (1861-1882). [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
battista_ermanno_29.pdf Download (11MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Notabilato e rappresentanza politica in Campania (1861-1882) |
| Autori: | Autore Email Battista, Ermanno baterman@alice.it |
| Data: | 5 Aprile 2017 |
| Numero di pagine: | 793 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Studi Umanistici |
| Scuola di dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
| Dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
| Ciclo di dottorato: | 29 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Caglioti, Francesco fcagliot@unina.it |
| Tutor: | nome email Meriggi, Marco [non definito] |
| Data: | 5 Aprile 2017 |
| Numero di pagine: | 793 |
| Parole chiave: | Prosopografia; parlamentari; notabilato; classi dirigenti; Michele Capozzi; secolo XIX |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/04 - Storia contemporanea Area 14 - Scienze politiche e sociali > SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche |
| Depositato il: | 19 Apr 2017 18:52 |
| Ultima modifica: | 14 Mar 2018 11:43 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11520 |
| DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/11520 |
Abstract
Attraverso l'analisi prosopografica dei deputati eletti nei collegi elettorali campani nel corso del primo ventennio postunitario, e attraverso lo studio di una figura di notabile, Michele Capozzi, si studia l'ossatura della classe dirigente campana e il funzionamento del sistema politico italiano negli anni di costruzione e consolidamento delle istituzioni liberali.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


