Di Somma, Anna (2017) La prospettiva filosofica di Ernesto Grassi tra antropologia, logica e ontologia. [Tesi di dottorato]
Preview |
Text
DI SOMMA ANNA 28 CICLO.pdf Download (2MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | La prospettiva filosofica di Ernesto Grassi tra antropologia, logica e ontologia |
Creators: | Creators Email Di Somma, Anna narciso88a@libero.it |
Date: | 10 April 2017 |
Number of Pages: | 317 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Studi Umanistici |
Dottorato: | Scienze filosofiche |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Marco, Giuseppe Antonio dimarco@unina.it |
Tutor: | nome email Cacciatore, Giuseppe UNSPECIFIED |
Date: | 10 April 2017 |
Number of Pages: | 317 |
Keywords: | umanesimo; retorica; Ernesto Grassi; ingegno; metafora; fantasia; |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/06 - Storia della filosofia |
Date Deposited: | 09 May 2017 12:39 |
Last Modified: | 14 Mar 2018 14:05 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11742 |
DOI: | 10.6093/UNINA/FEDOA/11742 |
Collection description
La tesi si concentra sull'analisi della filosofia di Ernesto Grassi e sui concetti fondamentali delle tappe della rivalutazione dell'umanesimo: ingegno, fantasia, metafora, retorica, analitica dell'esistenza. In tale percorso ci siamo soffermati nella prima parte sui temi fondamentali del neo-umanesimo grassiano gravitanti intorno al tema della Lichtung. Nella seconda parte abbiamo preso in considerazione la fase giovanile del pensiero del filosofo ricostruendo lo sfondo ontologico-fenomenologico della riflessione sull'umanesimo attraverso la disamina delle idee di manifestatività, di apparire e di essere. Nell'ultima parte l'attenzione è stata rivolta verso la proposta retorica grassiana e l'esito metaforologico del suo pensiero.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |