Troise, Ciro (2017) IL CROWDFUNDING: LE DETERMINANTI DEL SUCCESSO E LE IMPLICAZIONI PER GLI UTILIZZATORI. Analisi dei modelli reward ed equity based. [Tesi di dottorato]

[img]
Anteprima
Testo
Tesi Ciro Troise (dottorato management XXIX ciclo) - pdfA.pdf

Download (5MB) | Anteprima
[error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: IL CROWDFUNDING: LE DETERMINANTI DEL SUCCESSO E LE IMPLICAZIONI PER GLI UTILIZZATORI. Analisi dei modelli reward ed equity based
Autori:
AutoreEmail
Troise, Cirociro.troise@hotmail.it
Data: 10 Aprile 2017
Numero di pagine: 154
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Economia, Management e Istituzioni
Dottorato: Management
Ciclo di dottorato: 29
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
MELE, CRISTINAcristina.mele@unina.it
Tutor:
nomeemail
SORRENTINO, MARIO[non definito]
Data: 10 Aprile 2017
Numero di pagine: 154
Parole chiave: CROWDFUNDING, REWARD, EQUITY
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese
Depositato il: 09 Mag 2017 11:46
Ultima modifica: 13 Mar 2018 10:21
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11770
DOI: 10.6093/UNINA/FEDOA/11770

Abstract

Questo lavoro ha lo scopo di indagare il fenomeno crowdfunding, approfondendo le implicazioni per i vari stakeholder derivanti da questo meccanismo di raccolta di funding e il ruolo che esso ha assunto negli ultimi anni, specialmente nei processi di creazione d’impresa e diffusione dell’imprenditorialità. Gli attori coinvolti, ovvero i promotori delle iniziative, i sostenitori e le piattaforme attraverso cui vengono lanciate le campagne, costituiscono un ecosistema in continua evoluzione, che si sta sempre più accrescendo nel corso degli anni e sta permettendo la diffusione di questa forma di finanziamento dal basso. In questo lavoro di tesi, condotto con il metodo “multiple paper thesis”, sono presentati dei contributi originali ed innovativi, in alcuni casi applicando tecniche e metodologie sinora non utilizzate per questa tematica, che possono portare a nuove riflessioni su questo strumento di finanziamento. La finalità è quella di partecipare al corrente dibattito sul crowdfunding ed estendere una letteratura che è ancora in una fase iniziale, nonché ampliare la conoscenza di aree poco indagate e su cui non è stata fatta del tutto chiarezza. L’elaborato inizia con un primo capitolo, in cui viene discusso in maniera sintetica il crowdfunding, descrivendone: funzionamento, origini, ecosistema, mercato, modelli, normative, numeri e letteratura. Questi brevi cenni sono utili per fornire una prima panoramica di questa forma alternativa di finanziamento che sia di supporto a comprenderne l’evoluzione e come sia divenuta attualmente significativa nell’economia mondiale. Nei successivi tre capitoli il focus è posto sulle società finanziate con successo, analizzando i fattori che influenzano l’ammontare di funding ricevuto e gli investitori coinvolti. Nel secondo capitolo sono analizzati i segnali utilizzati dagli imprenditori, che influenzano il successo dell’iniziativa tramite crowdfunding, misurato sia in termini di ammontare di funding raccolto, sia in termini di numero investitori che hanno finanziato l’iniziativa. L’analisi è condotta facendo riferimento sia ad iniziative che hanno fatto ricorso al modello di crowdfunding equity-based, considerando un campione di 235 campagne, sia al modello reward-based, considerando un campione di 108 campagne, in entrambi i casi sono stati analizzati progetti che hanno raggiunto (o superato) l’obiettivo in termini di funding. Il focus è posto su tre tipologie di segnali, ovvero le qualità dell’impresa (costituite dal capitale umano, le informazioni sulla costituzione dell’impresa e le informazioni sullo stato dell’impresa), il livello di informazione che l’impresa fornisce per ridurre il grado di incertezza (la presenza di un business plan e la quota societaria ceduta) e le qualità della campagna di crowdfunding (updates, commenti, contributo medio e sostenitori). L’obiettivo principale di questo capitolo è analizzare quali siano le informazioni che influenzano il finanziamento e in che misura esse agiscono nei confronti degli investitori. Nel terzo capitolo sono analizzate, attraverso un dataset di 103 progetti, le qualità dei founder (proponenti del progetto) e dei funder (i finanziatori), che determinano l’importo ottenuto nelle iniziative di successo, ovvero finanziate. Obiettivo di questo capitolo è analizzare il capitale sociale interno creatosi nelle piattaforme, rappresentato dai legami instaurati dai founder e dai funder, misurato in termini di progetti supportati, seguiti e creati in precedenza da entrambi gli attori (tutti con riferimento a data anteriore al lancio dell’iniziativa analizzata), e come esso influenzi il risultato dell’iniziativa, ovvero sul capitale raccolto. Il quarto capitolo analizza le reti sottostanti il crowdfunding, considerando i progetti lanciati come ego-centred network (formati da un founder “ego” e i finanziatori “alters”). Questo capitolo si prefigge di investigare le caratteristiche dei network e l’impatto che queste hanno sul successo dell’iniziativa, analizzando un dataset di 103 progetti. L’obiettivo è analizzare in particolare il ruolo che hanno le connessioni tra i funder (non considerando quindi in questo caso quelli con il founder) e il numero di legami del founder al momento del lancio della campagna di crowdfunding. Il contributo vuole analizzare come questi due elementi, misurati rispettivamente con la ridondanza - effective size, e il numero di legami (tie) del founder, influenzino positivamente il volume di funding raccolto dall’iniziativa di successo. Il quinto capitolo rappresenta uno studio del post-crowdfunding, ovvero su cosa avviene dopo aver completato una campagna di crowdfunding, sia in caso di successo che di insuccesso dell’iniziativa. Il focus è posto sui diversi scenari possibili sia per i founder che per i funder, analizzati attraverso la logica delle opzioni reali. Nel sesto capitolo è stato analizzato un campione di 30 società finanziate tramite equity crowdfunding che hanno riproposto la call sulla stessa piattaforma. Lo scopo dell’indagine è evidenziare gli effetti ed implicazioni per le società che hanno fatto ricorso alla raccolta di capitali tramite portali di equity crowdfunding. In particolar modo il focus è posto sulle evoluzioni delle società nel corso degli anni successivi all’utilizzo di questo meccanismo, in primis per quanto concerne il valore delle stesse, specialmente nel caso in cui abbiano lanciato più di una campagna di raccolta fondi. La tesi chiude infine con le conclusioni e le future ipotesi di ricerca che possono derivare da questo lavoro, estendendone inoltre lo studio verso altri contesti.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento