Cioffi, Chiara (2017) CIRCOLAZIONE DEI BENI E TUTELA DEI LEGITTIMARI. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of chiara_cioffi_28.pdf]
Preview
Text
chiara_cioffi_28.pdf

Download (1MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: CIRCOLAZIONE DEI BENI E TUTELA DEI LEGITTIMARI
Creators:
Creators
Email
Cioffi, Chiara
chiaracioffi@hotmail.com
Date: 10 April 2017
Number of Pages: 143
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Giurisprudenza
Dottorato: Diritto comune patrimoniale
Ciclo di dottorato: 28
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Quadri, Enrico
UNSPECIFIED
Tutor:
nome
email
Caprioli, Raffaele
UNSPECIFIED
Date: 10 April 2017
Number of Pages: 143
Keywords: LEGITTIMARI
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/01 - Diritto privato
Date Deposited: 26 Apr 2017 11:30
Last Modified: 14 Mar 2018 12:18
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11845
DOI: 10.6093/UNINA/FEDOA/11845

Collection description

ggetto di analisi sono le problematiche insorgenti nel tentativo di contemperare le due esigenze contrapposte, entrambe di rilievo fondante nell’ordinamento, della certezza e speditezza dei traffici giuridici da un lato e della tutela dei legittimari dall’altro. Il sistema della successione necessaria delineato dal legislatore del ’42, imperniato sulla tutela della famiglia nucleare, è stato scosso da due interventi legislativi, ispirati dall’esigenza di assecondare l’istanza di stabilità dei trasferimenti di ricchezza familiare proveniente dal mercato: la legge n. 80 del 14 maggio 2005, integrata dalla legge n. 263 del 28 dicembre 2005, che ha modificato gli articoli 561 e 563 del codice civile e la legge n. 55 del 14 febbraio 2006 che ha introdotto l’istituto del patto di famiglia. Detti interventi legislativi sono stati oggetto di aspre critiche: i sostenitori dell’esigenza di certezza e speditezza della circolazione dei beni reclamano un rimedio più efficace; i sostenitori dell’esigenza della tutela dei legittimari interpretano la novella come una breccia nel muro solido dell’impianto successorio delineato dal codice del ’42.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item